MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bidello con contratto precario da anni e costretto alla pensione: ministero condannato, lui risarcito e reintegrato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Luglio 2019
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aveva un contratto rinnovato anno per anno da una vita. Il Miur è stato così condannato dal tribunale di Avezzano per il caso di un bidello marsicano. L’uomo, un volta messo in pensione dal ministero, è stato riassunto in modo da poter conseguire  l’anzianità contributiva minima.

La sentenza arriva dal giudice del lavoro Antonio Stanislao Fiduccia, da alcuni mesi in forze al Tribunale di Avezzano che ha anche disposto un congruo risarcimento in favore del  collaboratore scolastico (personale Ata) marsicano, oggi in pensione. Una sentenza  che accoglie tutte le richieste degli avvocati della Uil scuola, Salvatore Braghini e Renzo Lancia.

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Dal tango al grande cinema in musica: i maestri Sangiacomo e Tommasoni in concerto con Sidera Ensemble

4 Luglio 2025

Il lavoratore   aveva svolto per 13 anni mansioni di bidello in diverse scuole marsicane senza venire mai assunto in ruolo, nonostante i suoi contratti venissero reiterati dall’amministrazione scolastica con nomine al 31 agosto dalla graduatoria permanente dei collaboratori scolastici. Giunto all’età di 66 anni e 3 mesi, come previsto dopo l’entrata in vigore della riforma Fornero,  era stato  cancellato dalla graduatoria provinciale  per raggiunti limiti di età sebbene non avesse maturato i requisiti della pensione minima.

I legali hanno presentato ricorso contestando il diritto del lavoratore a rimanere in servizio fino al 70esimo anno di età. Benché precario, infatti, il dipendente non doveva  essere discriminato rispetto al personale di ruolo riguardo  alla possibilità  di protrarre l’attività lavorativa. Così il Ministero è stato condannato a ripristinare la sua posizione nella Graduatoria a esaurimento della Provincia fino al compimento del 70esimo anno di età e quindi  fino al conseguimento dell’anzianità contributiva minima di 15 anni.

Il giudice ha inoltre condannato il ministero, come richiesto dalla difesa, al risarcimento del danno, dovuto all’abusiva reiterazione dei contratti a termine, con il pagamento di 12 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto, oltre agli interessi legali.

La decisione – afferma l’avvocato della UIL scuola Salvatore Braghini – è di quelle destinate a far discutere, in quanto recepisce in pieno i principi comunitari, disapplicando la normativa nazionale, allo scopo di rimuovere tutte quelle norme che di fatto determinano una discriminazione tra lavoratori di ruolo e precari, sancendo il diritto anche di quest’ultimi a conseguire una pensione minima e, se non una stabilizzazione del rapporto di lavoro, a vedersi comunque risarciti se il contratto a termine si protrae oltre i 36 mesi, con il riconoscimento anche a loro dei benefici retributivi previsti dai contratti nazionali per il personale di ruolo in ragione dell’anzianità di servizio maturata. Ciò in quanto la prestazione lavorativa è identica tra lavoratori a termine e di ruolo e non si giustifica affatto, in assenza di ragioni oggettive, un trattamento differenziato”.

Next Post

Mostra fotografica e biciclette, Mobilità Sostenibile Marsicana invita tutti presso il caffè letterario Vieniviaconme

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication