MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pescina ricorda la Shoah con un incontro e una mostra nel teatro San Francesco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Gennaio 2012
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

25 Ottobre 2025

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025

Pescina. Una giornata per commemorare la Shoah. L’Amministrazione comunale organizza per mercoledì primo febbraio, al
Teatro San Francesco, una commemorazione della “Giornata della Memoria”. Questa manifestazione, realizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione marsicana e dal Comune di Pescina in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina, sarà un’occasione per non dimenticare le vittime della “Shoah”, le vittime del Nazismo e le sofferenze di allora. Per l’occasione interverranno il Presidente dell’A.N.P.I sezione marsicana, Antonio Rosini, lo storico locale, Diocleziano Giardini, i
ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina e il professore Enzo Fimiani, storico e Direttore della Biblioteca Provinciale G.D’Annunzio di Pescara, dopo i saluti e l’accoglienza del Sindaco di Pescina, Maurizio Di Nicola. L’evento, coordinato dal Presidente del Consiglio comunale, Stefano Iulianella, racconterà i fatti che portarono alla strage di migliaia di ebrei in Italia, a Pescina e in tutta la Marsica. Il fine principale di questa celebrazione sarà quello di impedire alle nuove generazioni, che saranno gli adulti di domani, di dimenticare o sottovalutare ciò che queste violenze hanno rappresentato per l’intero continente, ovvero, l’annullamento di ogni diritto e forma di dignità umana. Nell’ambito delle Celebrazioni, ritenendolo un dovere di tutti noi, come cittadini ma ancor di più come rappresentanti di una Istituzione, vogliamo porgere il giusto tributo ai nostri concittadini Luigi Cianciusi e Luigi Ruggeri, trucidati barbaramente dai nazisti il 02 giugno 1944 presso il Cimitero di Pescina. Inoltre dal 01 al 05 febbraio nei locali del Teatro S. Francesco sarà esposta la mostra itinerante curata e realizzata dal prof. G. Tarquinio e dagli alunni della III D della Scuola “A. Vivenza” di Avezzano dal titolo “La musica per…dimenticare”.

Next Post

Report sulla giustizia in Abruzzo: più reati mafiosi e meno personale

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    555 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    1018 shares
    Share 407 Tweet 255
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    563 shares
    Share 225 Tweet 141

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication