MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traversata archeologica da Alba Fucens a Tagliacozzo per inaugurare il sentiero europeo E1

Andrea Rosati di Andrea Rosati
31 Maggio 2019
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La città romana di Alba Fucens, fondata nel 303 a.C., sorgeva nei pressi del lago Fucino, completamente prosciugato nell’Ottocento.

Il centro urbano, distante sessantotto miglia da Roma, è attraversato dalla via Valeria, la strada che, dipartendosi a Tivoli dalla Tiburtina, collegò progressivamente il Tirreno all’Adriatico.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

L’escursione dell’ultimo giorno dell’inaugurazione del sentiero europeo E1 inizia con la visita dei resti archeologici dell’antica città, circondata da tre colline e da una cerchia muraria di tre chilometri: il centro organizzato in isolati rettangolari definiti dalla via dei Pilastri e la via del Miliario, le terme, il santuario di Ercole, le tabernae dove si svolgevano i commerci e l’anfiteatro, ancora oggi utilizzato per manifestazioni.

Dopo la visita della chiesa di San Pietro, sorto sul tempio di Apollo, della antica Fonte Follonica e delle possenti mura poligonali, ci avviamo lungo un percorso in discesa dal colle di Alba Fucens, dominato dalla vista panoramica dei monti Velino e Cafornia. Si arriva alla tomba monumentale che la leggenda associa a Perseo, ultimo re di Macedonia, sconfitto dai Romani nel 168 a. C. e deportato ad Alba Fucens, dove morì. Superata l’autostrada Roma – Pescara, si giunge nei Piani Palentini, dove nel 1268 avvenne lo scontro tra Corradino di Svevia e Carlo I d’Angiò; quest’ultimo, sconfitti gli Svevi, fece costruire la chiesa di Santa Maria della Vittoria, oggi in rovina.

Dopo un lungo giro per attraversare il fiume Imele su ponticelli in ferro, raggiungiamo Scurcola Marsicana e successivamente il borgo di Sorbo, dove un miliario ricorda il passaggio della via Valeria. Camminando lungo il fiume Imele, si procede fino a raggiungere la piazza dell’Obelisco, al centro dello storico borgo di Tagliacozzo.

Dati tecnici:

Difficoltà: T, Lunghezza del percorso: 21 km; dislivello 100 m; durata: 7 h.

Assicurazione: Per i non tesserati è possibile richiedere un’assicurazione giornaliera al costo di 2,00€ comunicando nome, cognome, luogo e data di nascita, nonché giornata di partecipazione almeno 4 giorni prima a [email protected].

Appuntamento domenica 2 giugno nella piazzetta di Alba Fucens ore 9,00. Per chi viene da Roma appuntamento alle ore 7,30 Metro Rebibbia davanti al Bar Antico Casello.

Abbigliamento: scarponi da trekking, giacca antivento/antipioggia, vestirsi a strati con indumenti traspiranti, sono consigliati i bastoncini, necessaria protezione solare e occhiali da sole.

Cena presso la Rocca nel borgo medievale di Alba Fucens

Accompagnatori:
Giuseppe Virzì 339 150 1955, Gruppo Escursionistico Provincia di Roma, valledelsalto.it
Massimo Di Menna 331 851 5447, valledelsalto.it

Next Post

Nuotatori marsicani del team Centro Italia a Riccione per partecipare al trofeo "Italo Nicoletti"

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication