MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il cammino dell’accoglienza, tre giorni alla scoperta della Valle Roveto in nome della Resistenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Parte il cammino dell’accoglienza, 3 giorni alla scoperta della Valle Roveto. L’iniziativa, che partirà il 31 maggio e andrà avanti fino al 2 giugno, è finalizzata a ricordare gli avvenimenti che caratterizzarono la Resistenza e la Seconda Guerra Mondiale, fino alla Liberazione, ad Avezzano, Luco dei Marsi e nella Valle Roveto. Nei luoghi simbolo del “Cammino” negli scorsi anni è stata collocata una “scultura” ricordo realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico di Avezzano sulla base di un bozzetto realizzato da un alunno della scuola media di Luco dei Marsi Il Cammino, nel ricordare l’eroismo dei singoli e l’altruismo delle popolazioni durante il periodo bellico, contribuisce a configurare la Marsica e la Valle Roveto come terra ospitale e costituisce lo strumento per una riflessione corale sull’attuale significato del termine “accoglienza”, alla luce  dei nuovi scenari storico-culturali.

La luce dei metalli e degli oggetti che non si usano più: Avezzano è la nuova casa di Robot Lamp

27 Novembre 2025

Azione politica inaugura la sede di Avezzano, Genovesi: “laboratorio permanente di partecipazione”

27 Novembre 2025

Il Cammino, oltre a rievocare importanti avvenimenti storici, mira a favorire la conoscenza del nostro territorio sotto l’aspetto naturalistico e culturale. E’ evidente, inoltre, che tutto ciò potrà costituire un volano per la valorizzazione turistica del comprensorio marsicano. Per questo motivo il “Cammino” è gestito in collaborazione con Terrextra, DMC Marsica. “Il Cammino” si articola in tre giornate di marcia, di agevole percorrenza. Al trekking parteciperanno gli alunni delle scuole coinvolte ed escursionisti provenienti da tutto il Centro-Italia.

L’iniziativa vede il coinvolgimento di 9 comuni (Avezzano, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita, Civitella, Luco dei Marsi, Morino; S. Vincenzo), di numerose Associazioni e degli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Marsica. Gli studenti sono impegnati nella realizzazione di una ricerca documentale su “Cibo e territorio” e nell’elaborazione di dossier inerenti “l’accoglienza” e la cittadinanza attiva.

Il progetto permette, quindi, agli studenti di approfondire un periodo importante della nostra storia e gli aspetti naturalistici e culturali della nostra terra, nella convinzione che la conoscenza della propria storia e del proprio ambiente consente ai giovani di riscoprire radici e identità, elementi di significativa importanza per “navigare” con sicurezza nella modernità.

Next Post

Ecco il nuovo consiglio comunale di Trasacco, il sindaco Lobene al lavoro per comporre la giunta

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication