MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via l’Ultra Sky Marathon Abruzzo-Serra di Celano, la Marsica si prepara ad accogliere gare di trail running

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tutto pronto per la nuova edizione dell’Ultra Sky Marathon Abruzzo – Serra di Celano.

È stata presentata questa mattina a Rocca di Mezzo, ospiti del Commissario del Parco regionale Sirente Velino, Iginio Chiuchiarelli, con l’assessore regionale Mauro Febbo, il sindaco di Ovindoli e consigliere regionale, Simone Angelosante, la delegata allo sport del comune di Celano, Barbara Marianetti, l’associazione Gruppo Sportivo Celano, con il presidente Loreto Ruscio, l’edizione 2019 dell’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo – Serra di Celano, del prossimo 8 e 9 giugno.

L’associazione Gruppo Sportivo Celano da dieci anni organizza gare di atletica leggera. I suoi atleti, provenienti da tutti i comuni della Marsica e non solo, praticano prevalentemente il trail running, la corsa in ambiente naturale.

Oltre all’attività sportiva, l’associazione è da sempre impegnata a valorizzare il territorio montano dell’Abruzzo interno. Le gare lungo i sentieri dei parchi abruzzesi consentono a tantissimi atleti provenienti da tutto il mondo di conoscere la nostra terra e di ammirarne la bellezza e la cultura.

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

Ovindoli inaugura l’Ufficio di Prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini

4 Novembre 2025

L’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo – Serra di Celano, è una gara di ultra maratona di 90 km con 6.700 metri di dislivello positivo che attraversa tutte le montagne del parco regionale Sirente Velino: la Serra di Celano, i monti Faito e Pizzo di Ovindoli, monte Magnola, il Sirente da valle Lupara, i monti Canale e S. Nicola, monte Etra. Si parte dal castello di Celano e si attraversano i borghi di San Potito con il suo castello, il centro di Ovindoli, Rovere di Rocca di Mezzo e Aielli.

Nella giornata di domenica si svolgerà invece la Sky App Serra di Celano di 40 km e 3.100 mt di dislivello positivo e il piccolo di trail di 9 km. Tutte le gare avranno partenza e arrivo dal castello di Celano.

Il GS Celano si avvale della collaborazione di tanti volontari e associazioni per garantire lungo il percorso l’assistenza agli atleti ed i ristori intermedi dove vengono somministrate bevande e cibi freddi e caldi. Molto importante è la sicurezza degli atleti, che viene garantita grazie alla collaborazione del Soccorso Alpino, della Croce Rossa, del Cai e della Misericordia di Celano. Quest’anno sarà fondamentale l’apporto logistico delle altre associazioni sportive marsicane: GS Avezzano, Plus Ultra Trasacco, Podistica Luco dei Marsi, Briganti d’Abruzzo, Runners Avezzano, Atletica Carsoli, Magic Runners di Tagliacozzo. A loro è affidata la gestione di alcuni ristori e altri servizi lungo il percorso.

La manifestazione ha il patrocinio degli enti locali e del Parco. L’assessore al turismo della regione Abruzzo, Mauro Febbo, ha molto apprezzato l’iniziativa che “riesce a coniugare le finalità sportive con la promozione del marchio Abruzzo in Italia e all’estero”.

Parole di incentivo e ringraziamento anche dal rappresentante del comune di Celano Barbara Marianetti e dal consigliere regionale Simone Angelosante. Tutti hanno apprezzato l’azione del Commissario Chiuchiarelli che, all’azione di tutela del Parco, non trascura le iniziative, come quelle del GS Celano, tese a valorizzare le bellezze del territorio.

L’Abruzzo e tutto il mondo sportivo marsicano è pronto ad accogliere i migliori trail runner italiani e stranieri sulle montagne del Parco Sirente Velino.

Next Post

Viabilità tra criticità e prospettive, la Provincia incontra sindaci e comunità della Valle del Sagittario

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1239 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication