MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rapina alla tabaccheria, i testimoni non si presentano e vengono multati. Parla la barista che non riconosce gli imputati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Al processo per la rapina alla tabaccheria di via America  alcuni testimoni non si presentano, in particolare uno chiamato dalla difesa, ma vengono multati. E’ accaduto durante il processo contro i fratelli Di Silvio in cui fu puntata una pistola alla tempia di un bambino. Il giudice  ha disposto l’accompagnamento coattivo per un testimone. Già il pubblico ministero Andrea Padalino aveva sanzionato altri testimoni assenti in precedenza.

L’udienza si è tenuta ieri mattina davanti al collegio presieduto dal giudice Zaira Secchi il processo che vede imputati  Nazzareno e Pasquale Di Silvio, arrestati dalla polizia dopo le indagini con un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Avezzano. E’ stata ascoltata la barista del locale che ha affermato di non aver riconosciuto i due, sostenendo che quel giorno non erano loro. Ha infatti dichiarato di conoscerli personalmente aggiungendo che, se fossero stati loro, li avrebbe riconosciuti.

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Delle intercettazioni ambientali in carcere si è parlato durante l’udienza. Sono ancora oggetto di perizia le conversazioni tra gli altri due complici della rapina, Mario Morelli e Santo Felughi, soprannominato il siciliano, entrambi condannati con un rito diverso e condannati in primo grado.  Il primo, sentito in aula ieri mattina, avrebbe parlato a Feluchi e dalla conversazione sembrerebbe emergere la responsabilità dei due fratelli Di Silvio.  Oggi, chiamato dalla difesa, Morelli ha invece dichiarato che i Di Silvio non c’entrano nulla con la rapina ma il riferimento delle conversazioni intercettate, a suo dire si riferivano a tutt’altro.

La vicenda risale a dicembre 2016 quando quattro uomini armati entrarono nella tabaccheria Fasciani,  in via America. In quel periodo si verificarono numerose rapine ai danni di attività commerciali e la città era terrorizzata a causa dell’escalation di criminalità. Dopo le indagini, finirono sotto accusa i tre avezzanesi e il siciliano. La dinamica sulle rapine di quel periodo è stata ricostruita nella prima udienza dibattimentale alla presenza dei fratelli rom difesi dall’avvocato Mario Del Pretaro.

Sono stati sentiti numerosi testimoni ma molti, nel corso delle due udienze, non si sono presentati. Altri testi, invece, hanno raccontato quegli istanti drammatici parlando di rapinatori armati di pistole e di uno di loro che puntava la pistola alla tempia di un bambino.  La titolare dell’attività commerciale era  la mamma del minorenne che si trovava all’interno del locale quel pomeriggio e che si è visto minacciare con l’arma da fuoco. Sono stati sentiti, nel corso del processo, anche dei clienti del Flat rider che erano nella sala giochi del bar nel momento in cui si è verificata l’irruzione da parte della banda di rapinatori.  L’udienza è stata aggiornata al 30 maggio.

Next Post

Condotta sui terreni del Fucino, i proprietari chiedono la rimozione dopo la sentenza del Consiglio di Stato

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication