MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via i restauri nella chiesa di San Nicola a Corcumello, stanziati 25mila euro per il restauro dell’ambone

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Maggio 2019
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo ha stanziato 25mila euro euro per il restauro dell’ambone della chiesa di S.Nicola a Corcumello. I lavori, affidati alla ditta Cricchi S.r.l., saranno conclusi tra circa 6 mesi.

L’ambone della chiesa di S.Nicola, citata a partire dal 1188, fa parte della serie di apparati liturgici medioevali di grande pregio, disseminati nella regione e, in particolare, nell’area della Marsica.

Notte dei Musei, Castello Piccolomini di Celano aperto la notte di sabato 17 maggio

13 Maggio 2025

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Nel manufatto realizzato nel 1267 a opera del maestro Stefano da Mosciano sono rappresentati, sul fronte della cassa, i simboli degli Evangelisti oltre al pluteo semicircolare del lettorino ornato di un’aquila con rettile negli artigli.

Sui due lati vi sono figure relative ai Santi Pietro e Paolo e ad una figura muliebre. A seguito della distruzione della chiesa benedettina di San Pietro l’ambone, all’origine collocato al suo interno, è stato smontato e ri-assemblato, tra il 1904 e il 1908, nella chiesa parrocchiale di San Nicola, con parziali amputazioni ed evidenti modifiche. Il manufatto è stato infatti inserito per un terzo circa nella parete, omettendo le due colonne posteriori e inglobando buona parte dei bassorilievi dei plutei laterali e dell’iscrizione.

Non è da escludere che, nella ricomposizione delle lastre, sia stata alterata la successione voluta dall’autore o che alcune delle lastre siano di diversa provenienza.

“Il restauro”, sottolinea la soprintendente Rosaria Mencarelli, “si propone di restituire, quanto più possibile, nel rispetto di quello che la storia ci ha consegnato, una corretta lettura del manufatto, intervenendo anche sulla parete su cui insiste, per eliminare superfetazioni che ne alterano la visuale e il corretto godimento”. È stata inoltrata richiesta alla Fondazione CarispAq per ottenere un finanziamento di 16mila euro, che andrà ad aggiungersi alla somma di 25mila, già stanziata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Next Post

Bimbinbici, la nuova fiaba della bicicletta: a Sante Marie l'evento dedicato ai piccoli sportivi marsicani

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication