Avezzano. Inizia questa sera e durerà fino al 4 giugno il Ramadan, mese sacro del calendario lunare islamico, totalmente dedicato alla preghiera e al digiuno nelle ore diurne. Si tratta del nono mese del calendario islamico ma il suo inizio varia a seconda dei paesi in cui si esplica. In Egitto, Marocco, Emirati, ad esempio, prende il via di lunedì.
Numerosa la comunità islamica nella Marsica dove, secondo le stime, si contano circa seimila famiglie. Presenti anche diversi luoghi di culto, come ad Avezzano, Trasacco, Luco dei Marsi, Celano e Lecce dei Marsi, dove i credenti si riuniscono più volte al giorno in preghiera per celebrare le funzioni religiose.
Come noto, il Ramadan è uno dei cinque pilastri della religione islamica e fa riferimento al mese in cui il Corano è stato rilevato per la prima volta al profeta Maometto. Oltre al digiuno nelle ore diurne, prevede anche la rinuncia all’acqua, al fumo e all’attività sessuale. L’obiettivo di tali restrizioni è quello di pregare, certamente, ma anche di purificarsi. Si può consumare solo un pasto prima dell’alba, dal nome di suhoor, e uno dopo il tramonto in compagnia di amici e parenti, chiamato iftar.