MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al dei Marsi si parla di “Internet, un mondo virtuale con pericoli reali”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La natura come esperienza condivisa: a Gioia dei Marsi due escursioni con il Parco nazionale d’Abruzzo

16 Luglio 2025

Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

16 Luglio 2025

Avezzano. Full-immersion nel mondo del web, “territorio” virtuale con pericoli reali: lunedì 23 gennaio, a partire dalle 8.45, al Teatro dei Marsi, è in agenda il convegno sul progetto “Internettando… Verso una pedagogia del web” elaborato dall’Osservatorio della scuola e dell’Università dell’associazione per la tutele dei diritti civili “Credici” con il patrocinio di Comune, Regione, Provincia e Ufficio scolastico regionale, che vedrà la partecipazione di Universitari, Pedagogisti, Psicologi, Criminologi, rappresentanti della Polizia postale e della Guardia di Finanza, dirigenti scolastici da tutto l’Abruzzo, giornalisti e centinaia di studenti da tutto l’Abruzzo. Il progetto è mirato ad attivare una sana filiera educativa che partendo dall’analisi dell’approccio degli studenti al mondo virtuale produca le condizioni per una gestione equilibrata delle nuove tecnologie. “Le nuove frontiere della comunicazione catturano l’interesse dei giovani”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore alla Cultura Luca Dominici, “il convegno punta a metterli in guardia anche sui pericoli che si annidano nel web”. L’obiettivo, quindi, è quello di rendere l’uso di internet compatibile con lo sviluppo psichico e socio-affettivo dei ragazzi che attraversano la delicata fase adolescenziale con l’acquisizione delle necessarie competenze disciplinari a livello scolastico. “Per il titolo del nostro progetto”, dichiara Pierluigi Palmieri, presidente di Credici (Coordinamenti regionali diritti civili), “abbiamo pensato a questo nuovo gerundio, “Internettando” appunto, perché intendiamo contribuire in maniera fattiva e da protagonisti ad aiutare la scuola a mettersi al passo con i tempi”. Il programma della giornata, oltre agli interventi dei diversi relatori, prevede una tavola rotonda, nella quale gli Studenti della Consulta provinciale si confronteranno con i Dirigenti scolastici provenienti da tutto l’Abruzzo per valutare i diversi punti di vista sull’approccio con il web. Saranno circa 800 i partecipanti, con delegazioni di studenti degli Istituti Superiori della Marsica, in particolare di Liceo Scientifico “Pollione” che ha offerto anche il supporto tecnico, Liceo Classico “Torlonia” e Artistico “Bellisario, Itis “Majorana” , Liceo Pedagogico “Croce” e Ipaa “Serpieri” di Avezzano, Itcg “Aterno-Manthonè” di Pescara, Liceo Classico e Pedagogico “Cotugno” di L’Aquila, Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Ovidio” di Sulmona – I.p.s.s.a.r.c.t. di Teramo, Istituto per il Turismo “Argoli” di Tagliacozzo
Le tematiche scelte dall’osservatorio Credici riguardano temi estremamente attuali con titoli suggestivi come Web: Un Mezzo “Post-Futurista”, Quale Pedagogia per il Web?, “Internet Ti Amo”. La lente d’ingrandimento sarà posta su argomenti che svariano dal funzionamento dei Social Network (con il contributo del Comandante della Polizia Postale e delle Comunicazioni Pasquale Sorgonà) alla evidenziazione delle insidie del web (Colonnello Paolo Caretta della Scuola della Guardia di Finanza), dalle potenzialità educative (Professor Raniero Regni dell’Università Lumsa di Roma) agli aspetti criminologici (Professor Gianmarco Cifaldi dell’Università di Chieti). Il ruolo dell’Università e delle Aziende sanitarie sarà illustrato dal Professor Giuseppe Cristofaro (Università dell’Aquila) e dalla Dottoressa Nadia di Domenico della Asl 1 Abruzzo. Sul palco del teatro dei Marsi saranno proiettati anche i filmati realizzati dalla Giornalista Giovanna “Nina” Palmieri conduttrice della serie televisiva Sex Education su Sky Fox Life e autrice di servizi sull’uso delle chat per Speciale Tg1.

Next Post

Domenica alla scoperta del Monte Alto con l'associazione Ethnobrain di Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tentato omicidio di due fratelli a Luco dei Marsi, si aprono le porte del carcere per 3 persone

    429 shares
    Share 172 Tweet 107
  • Quarantotto ore su una barella in pronto soccorso dopo l’ischemia: 77enne muore 15 giorni dopo

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Cane morso da una vipera muore sulla montagna di Trasacco

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano, giovedì sera al cinema con il primo horror made in Marsica

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication