MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consiglio comunale straordinario, cittadinanza onoraria in memoria di Santa Giovanna Antida

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
27 Aprile 2019
A A
50
Condivisioni
999
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si è svolto questa mattina, come di rito, il consiglio comunale “straordinario e solenne” della città di Tagliacozzo, questi giorni in festa per il ricorrere della tradizionale celebrazione del Volto Santo. Come negli anni passati, nell’occasione, sono stati conferiti alcuni premi e tre cittadinanze onorarie.

Momento toccante al conferimento della cittadinanza onoraria a suor Nunzia De Gori, in memoria di Santa Giovanna Antida Thouret, fondatrice della Congregazione delle Suore di Carità, che esattamente duecento anni fa, soggiornò in Tagliacozzo e volle lasciare a giovamento della Città una comunità di Suore che hanno operato un’intensa attività spirituale e materiale per la popolazione dedicando il loro apostolato all’istruzione e all’educazione della gioventù e assistendo gli ammalati. Alla madre della Congregazione De Gori, il sindaco ha affidato in custodia un importante documento del 1818 in cui è presente la firma autografa della Santa Fondatrice e di Alessandro Mastroddi, come testimoniato dalla ricercatrice Adriana Cottone. “Tagliacozzo ha dato tanto alle Suore di Carità – ha detto la Madre Generale nel discorso di ringraziamento – e molto noi dobbiamo ricambiare a questa Comunità ricca di valori e di fede”.

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

13 Maggio 2025

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

Cittadinanza onoraria è andata anche al dottor Angelo Paoluzzi, giornalista e scrittore, già direttore del quotidiano “L’Avvenire, redattore de “L’Osservatore Romano”, de “Il Popolo” e di numerose altre testate nazionali. La motivazione del conferimento recita: “in virtù dei suoi alti meriti letterari, giornalistici e di ricerca storica sulla nostra Terra”. La terza e ultima cittadinanza onoraria è stata conferita poi all’On. Prof. Antonio Attili, già Deputato al Parlamento italiano, scrittore e storico locale. La motivazione recita: “In virtù dei suoi alti meriti di rappresentante istituzionale nelle Legislature XIII e XV, nonché per le pubblicazioni che attestano il suo grande affetto e il suo attaccamento alla storia e alle tradizioni della nostra Terra”.

Le altre Onorificenze civiche concesse sono state: l’attestazione di pubblica riconoscenza al gruppo degli Alpini di Tagliacozzo, per aver tenuto vive ed aver tramandato le tradizioni del loro glorioso Corpo militare, del quale tanti cittadini di Tagliacozzo hanno fatto parte, per aver onorato la memoria dei caduti e per l’opera di ausilio nei confronti delle persone diversamente abili che sono ospitate nel locale Centro Anffas. Un attestato di benemerenza della città di Tagliacozzo al Domenico Anzini, per la sua esemplare e longeva attività sportiva “Senatore” della Maratona di Roma. Medaglia “Andrea Argoli” alla Dottoressa Simonetta Santini, Direttore Generale della ASL1 Abruzzo, per le acquisite benemerenze nel campo della scienza medica e per il suo impegno sanitario e amministrativo; mentre le medaglie “Ascanio Mari” a tre valenti artisti: Attilio Salciccia, Gabriele Altobelli e Rodolfo Angelosante per le acquisite benemerenze nel campo delle arti figurative, per la loro sensibilità e per la loro collaborazione alle iniziative culturali del Comune.
In apertura del consiglio, inoltre, nelle veci del sindaco Vincenzo Giovagnorio, è stato consegnato un attestato di borsa di studio per tesi di laurea al celanese Mirco Crisante, neo dottore in Architettura, che ha discusso una tesi su Tagliacozzo, in particolare su uno storico e affascinante patrimonio della città: “Il Palazzo ducale di Tagliacozzo: dall’analisi al progetto di riuso”.

Nei saluti finali, inoltre, il sindaco Giovagnorio ha augurato una buona benedizione a tutti i cittadini e ha annunciato la visita del Presidente del consiglio Mattarella che sarà a Tagliacozzo il 6 luglio, in occasione del 750° anniversario della storica battaglia. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

 

Next Post

L’Avezzano Rugby sfida in casa il Frascati, esordio in stagione per i giovani Under18

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication