MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La legalità economica come valore sociale, 100 studenti del Pollione incontrano la Guardia di Finanza

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Aprile 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Gli studenti del Pollione incontrano la Guardia di Finanza.

Lo scorso giovedì, nel Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano, si è tenuto un incontro con la Guardia di Finanza alla presenza di 100 studenti  con i quali è stato affrontato il tema della legalità economica come valore sociale.

Il capitano Luigi Falce, Comandante della Compagnia di Avezzano, ha coinvolto e interessato in maniera straordinaria gli alunni e tutti i presenti che hanno partecipato in maniera interattiva su argomenti che hanno avuto come finalità quella di  creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Sicurezza stradale e viabilità in prima linea a San Benedetto dei Marsi: i lavori effettuati e quelli previsti

13 Ottobre 2025
E’ stata sottolineata l’attività svolta dalle Fiamme Gialle finalizzata al contrasto dell’evasione fiscale e del traffico di sostanze stupefacenti nonché il ruolo specialistico svolto dai reparti del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

A questo proposito, dopo la conferenza, nel cortile della scuola i finanzieri Simone Catalini e Angelo Centi hanno dato vita ad una dimostrazione con le unità cinofile del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza dell’Aquila, specializzato nella ricerca di dispersi in superficie.  

 Ci tengo a ringraziare gli uomini delle Fiamme gialle per la pregevole iniziativa di notevole interesse ed arricchimento sociale”, commenta il dirigente scolastico Francesco Gizzi, “a garanzia della crescita culturale ed umana degli studenti che hanno avuto modo di apprezzare da vicino, il lodevole ruolo svolto dalle Forze dell’Ordine”.

 

Next Post

La scherma come attività fisioterapica, open day alla Vivenza per conoscere un nuovo strumento riabilitativo

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication