MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il reading “Noi del D’Annunzio leggiamo Silone” chiude il mese di studi legato alla figura dello scrittore di Pescina

Federico Falcone di Federico Falcone
5 Aprile 2019
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Lo scorso venerdì 22 marzo 2019 alle ore 17:00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara la Dott.ssa Donatella D’Amico e la Prof.ssa Agnese Berardini hanno aperto l’evento conclusivo della manifestazione Silone al D’Annunzio: il reading “Noi del D’Annunzio leggiamo Silone”.

Nove i giovani lettori che hanno ricostruito il percorso artistico e di vita dello scrittore attraverso significativi passi tratti dalle sue principali opere; in ordine alfabetico: Federico Cirillo 3 E; Alyssa D’Errico 1 B; Barbara Di Mascio 5 A; Sara Iarussi 1 D; Davide Iengo 3 D; Amalia Lo Giudice 1 B; Simone Marchetti 1 B; Arianna Moretta 1 D e Davide Scorrano 5 A.

Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

1 Luglio 2025

Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

1 Luglio 2025

Si è partiti dalla presentazione di Pescina, città natale di Silone, dai primi eventi significativi a sei anni e sette anni, dalla terribile esperienza del terremoto del 1915, e dall’incontro con Don Orione per arrivare alle prime manifestazioni politiche, all’impegno nel partito socialista e comunista, fino all’uscita definitiva e all’approdo all’attività letteraria come uscita di sicurezza. La Lettera a Biemel del 1937 è stata l’utile premessa per le letture da Fontamara, Vino e Pane, Il seme sotto la neve, Il segreto di Luca, L’avventura di un povero cristiano.

Un mese di eventi ai quali tutte le componenti dell’istituto hanno dato il proprio contributo e che ha visto la partecipazione attiva di dodici classi del Liceo (due quinte ginnasiali 5 A e 5 C; due prime liceali 1 B e 1 D; tre seconde liceali 2 C – 2 F e 2 G e cinque terze liceali 3 A – 3 B – 3 D – 3 E – 3 F) e dei docenti del Dipartimento di Lettere e il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pescina e del Centro Studi Ignazio Silone.

La mostra documentaria – “L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà” L’uomo, lo scrittore, l’intellettuale è rimasta esposta per tutta la durata della manifestazione – ed è stata illustrata ogni sabato dalle 9:00 alle 12:00 da alcuni studentesse e studenti del Liceo diventati Ciceroni per Silone a studentesse, studenti e docenti del Liceo Classico e di alcune altre scuole del territorio e cittadine e cittadini.

La Preside, Dott.ssa Donatella D’Amico, la prof.ssa Berardini che ha proposto e curato la manifestazione, il Dipartimento di Lettere e tutti i docenti e discenti del Liceo esprimono un sentito ringraziamento al Comune di Pescina e al suo Sindaco il Dott. Stefano Iulianella, al Centro Studi “Ignazio Silone” e alla sua Presidente la prof.ssa Ester Lidia Cicchetti per l’opportunità data alla scuola di conoscere in profondità Silone attraverso la mostra itinerante “L’arte è un fiore selvaggio ama la libertà” e alla Dott.ssa Serena Circenzi per la formazione sulla mostra. Infatti, grazie alla Convenzione stipulata con il Centro Studi gli studenti sono diventati Ciceroni per Silone in un progetto di Alternanza Scuola lavoro.

I loro sentiti ringraziamenti vanno, inoltre, ai cinque relatori delle tre le conferenze organizzate all’interno del Convegno “Silone e la condizione dell’uomo nell’ingranaggio del mondo”: la prof.ssa Biondi; il prof. Capezzali; la prof.ssa Ester Lidia Cicchetti; il Dott. De Nicola; il prof. Di Salvatore. I qualificati esperti siloniani hanno dato l’opportunità di approfondire la poetica e la visione del mondo del noto autore rispetto ad importanti tematiche e questioni letterarie, sociali e politiche.

Next Post

Un contest per scegliere il nome del nuovo parco giochi. L'arduo compito spetterà agli studenti delle primarie

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    359 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication