MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bomba ecologica nel Parco sequestrata dalla Procura distrettuale antimafia

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Aprile 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Bomba ecologica nel Parco sequestrata dalla Procura distrettuale antimafia dell’Aquila. Sotto accusa dieci le persone, tra impiegati, geologi, progettisti, titolari di imprese, che sono state iscritte dalla Procura nel registro degli indagati per i reati, a vario titolo , di inquinamento ambientale, falsità ideologica e abuso d’ufficio, nei lavori di ripristino della cava sita a Collellongo in località “Le Grottelle” che ricade nella fascia protetta esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Molise e Lazio.

Durante l’inchiesta delle forze dell’ordine, secondo quanto riportato dal Messaggero nell’edizione di ieri, sono stati rinvenuti ben 17mila quintali di rifiuti non pericolosi e cinque tonnellate di fanghi prodotti nei processi di disinchiostrazione oltre terre e rocce da scavo utilizzate per la miscellazione per circa 13mila tonnellate.

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

La Procura Distrettuale Antimafia ha concluso le indagini e ha inviato le informazioni di garanzia a: Antonio Ferrari, responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Collelongo; Remo Tamburro, imprenditore, Fabio Cabib, in qualità di responsanbile ambientale di una ditta; Daniele Nori, responsabile di stabilimenti; Giuseppe Pieri, imprenditore; Paolo Fontana, amministratore di una società; Pietro Ventrone, Nicola Fontana, sempre imprenditori e infine i tecnici Gaudenzio Leonardis, di San Demetrio ne Vestini, e Alessandra Maroncellin di Lanciano firmatari del progetto di recupero ambientale della cava, depositato presso la Giunta Regionale d’Abruzzo, che, secondo l’accusa, avrebbero dichiarato falsamente che “il sito non ricadeva all’interno della fascia di protezione esterna del Parco”.

Le persone raggiunte dal provvedimento sono assiste dall’avvocato Luigi Ciaccia. Gli investigatori contestano tra l’altro che tutti i rifiuti utilizzati per il ripristino della cava “ Le Grottelle” di Colleongo sono inidonei per attività di recupero ambientale e non erano conferibili. Tra marzo e dicembre del 2014 sono stati conferiti nel sito 112 tonnellate, senza autorizzazione , di fanghi provenienti da Caserta, mentre tra il 2014 e il 2016 altre 3.800 tonnellate provenienti dal Agrate Brianza e 878 tonnellate sempre dalla Campania.

Next Post

Il reading “Noi del D’Annunzio leggiamo Silone” chiude il mese di studi legato alla figura dello scrittore di Pescina

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication