MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forum sulla strategia nazionale per la trasformazione digitale della PA, intervento del sindaco De Angelis

Nello Simonelli di Nello Simonelli
20 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Questa mattina si è svolto il forum sulla strategia nazionale per la trasformazione digitale della PA organizzato dal Comune di Avezzano con l’AGID nella Sala Picchi, Palazzo Torlonia.

Particolare attenzione si è posta sull’effettiva necessità di procedersi alla digitalizzazione della Pubblica Amministra, sottolineando al contempo di come, da parte dello Stato centrale, siamo poche le risorse destinate all’uopo.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

All’interno della manifestazione si è avuto l’intervento del primo cittadino, Gabriele De Angelis, che così si è espresso: “Dobbiamo crederci nella digitalizzazione Pubblica amministrazione. La digitalizzazione è una emergenza nazionale del Paese, ma le risorse destinate alla digitalizzazione della PA sono insufficienti. Se questa è la situazione, allora non è sbagliato parlare di “emergenza digitale”.

Ben vengano quindi momenti di approfondimento, come quello odierno, funzionali allo sviluppo dell’agenda nazionale digitale che deve porsi come obiettivo la crescita dell’economia digitale tramite processi di innovazione tecnologica di infrastrutture e servizi.

Quando si parla di digitalizzazione della PA si intende un ampissimo spettro di attività che vanno dalla gestione delle infrastrutture digitali alle piattaforme, dalla banda larga alla cyber security, dalla sanità alla scuola, fino ad arrivare ai piani di investimento industriale che mirano a rendere il nostro Paese più competitivo a partire dal digitale.

In molte aree interne e montane, anche in Abruzzo, lo stato stesso delle reti rende difficile lo sviluppo della digitalizzazione, sia nel privato che nel pubblico. La digitalizzazione risulta quindi un modo necessario per organizzare, uniformare, semplificare e risparmiare, superare il digital divide,superare le inefficienze e la troppa burocrazia, combattendo sprechi e soprattutto supportando la crescita e la competitività.

L’Agenda digitale può essere considerato quindi un piano che risponde a una richiesta di risparmio: investire sulla digitalizzazione porterebbe a un risparmio di 800 milioni di euro con un’incidenza di mezzo punto sul PIL. Per risparmiare tanto nel lungo periodo bisogna investire molto nel breve periodo, ma il risultato sarà farlo “a costo zero” nel lungo periodo con evidenti progressi e guadagni in termini di sviluppo sociale e culturale.

Oggi come oggi la civiltà di un Paese si misura anche dal grado di digitalizzazione raggiunto. Per quanto la tecnologia sia fondamentale e necessaria, non è il solo elemento a cui prestare attenzione: la macchina amministrativa italiana soffre di decenni di gestione fatta da persone non sempre competenti.

Essere consapevoli di ciò implica una sfida politica ovvero avere la decisione di introdurre moltitudini di giovani, molto più vicini per cultura alle tecnologie dell’informazione. Purtroppo il problema della PA italiana sta nell’aver perso un decennio di competenze digitali grazie al blocco delle assunzioni.

Nel personale non sono entrati nuovi manager della generazione digitale e se anche è vero che è possibile formare il personale già parte dell’organico, il background è molto diverso da quello di chi ha avuto modo di studiare tecnologia e l’implementazione di processi complessi fin da giovane.

Cambiamenti possibili sia nel breve che nel lungo periodo? Sì, purché ci sia la volontà politica di voler far funzionare la macchina amministrativa”. Nello Simonelli

Next Post

Aggressioni razziste: uno straniero picchiato e un altro investito, sei marsicani sotto accusa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication