MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Pietraquaria, dall’anno Mille a oggi” ecco il trailer del video che racconta la storia del santuario

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella duplice ricorrenza del 750° Anniversario dalla Battaglia di Tagliacozzo, avvenuta nel 1268 presso i Piani Palentini tra gli eserciti di Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, con conseguente distruzione dell’abitato medioevale di Pietraquaria e del 180° Anniversario dell’Incoronazione del quadro di Maria Santissima di Pietraquaria, Domani, al termine della Santa Messa pomeridiana, dalle 18.10 in poi, presso la sala Teatro San Rocco in Avezzano via Aquila, avrà luogo la proiezione del documentario storico “Pietraquaria dall’anno Mille a oggi”.

Realizzato dall’architetto Raffaello Di Domenico in qualità di ricercatore storico e Regista, della durata di un’ora, il filmato ricostruisce interamente la storia di Pietraquaria dall’insediamento in altura nel secolo VIII D.C. e della successiva costruzione di Santa Maria nel IX secolo. Saranno proiettate le fasi storiche della nascita della contea di Albe, della presenza dell’Imperatore Federico II a Pietraquaria durante il tentativo svevo di ripristinare l’emissario di Claudio, della Battaglia di Tagliacozzo del 1268 con la conseguente distruzione di Pietraquaria per vendetta di Carlo d’Angiò.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Conosceremo poi le due fasi dell’Apparizione mariana, avvenuta nel 1614 a Pietraquaria, ricostruita confrontando la linea dei documenti ritrovati negli archivi storici e quella della tradizione orale avezzanese. Seguiranno quindi le successive fasi del santuario, la sua lenta evoluzione, l’arrivo stabile dei frati Cappuccini nel 1878, gli ampliamenti architettonici degli anni Sessanta del Novecento, la visita di San Giovanni Paolo II nel marzo 1985. Il documentario si concluderà con immagini e video su Pietraquaria oggi, gli Ex Voto. Un ringraziamento al parroco, Don Adriano Principe, per la cortesia e la disponibilità dimostrate. Il documentario è prodotto da Velino film. Ingresso libero.

Next Post

Acquisto sede Cam: a giudizio per corruzione l'ex amministratore Tedeschi, ex direttore e un imprenditore

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication