MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il servizio del McDrive vissuto dall’interno, ecco qualche segreto e curiosità

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Febbraio 2019
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Immaginiamo di entrare nell’area in cui si trova il franchising di fast food più diffuso in America e non avere altra scelta se non quella di scendere dalla propria auto e camminare anche più di 100 metri per effettuare un ordine. Aggiungiamo poi la stanchezza di un possibile lungo viaggio alle spalle e quindi la poca forza di volontà di portare a termine questo banale spostamento. Chi vince: la pancia o la pigrizia?

Prima del 1975 questo era il dilemma della maggior parte degli automobilisti che affrontava ore di guida senza sosta. Ma poi il servizio del McDrive è venuto alla luce e ha fatto svanire qualsiasi tipo di dubbio dettato dalla mente affamata degli americani.

Croce Verde di Civitella Roveto, quando il soccorso diventa abbraccio umano

6 Luglio 2025

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

Questo tipo di invenzione, dunque, sembra essere nato dalla necessità piuttosto che dalla convenienza: trascorsi diversi decenni, gli americani hanno infatti trovato sempre più ragioni per passare del tempo al volante. Dai brevi viaggi da un negozio all’altro, alle vacanze campestri e a viaggi più lunghi e impegnativi.

La cultura automobilistica è poi diventata sempre più dominante anche in Occidente e i proprietari dei ristoranti targati McDonald’s hanno presto raggiunto i clienti dai propri veicoli, traghettando il cibo tramite il finestrino dal bancone all’interno dell’auto.

Una metodologia, questa, largamente diffusa oggi non solo negli Stati Uniti ma anche in Italia. Ma siamo sicuri di conoscere tutte le curiosità e i segreti che si celano dietro ciò che viene considerato un vero e proprio “must”? La redazione di MarsicaLive ha domandato al licenziatario dei McDonald’s di Avezzano e L’Aquila, Gaetano Miranda, quali sono i meccanismi che permettono all’intero sistema di funzionare al meglio.

Come viene gestita la priorità del servizio tra canale McDrive e desk interno? Si tratta di due flussi indipendenti o si alternano?

Nelle nuove tipologie di ristorante, l’idea di canale prioritario non esiste più. Nel ristorante dell’Aquila – da più anni sulla piazza rispetto a quello di Avezzano – era inizialmente il drive ad avere la priorità. Nel ristorante di Avezzano, invece, non c’è più, come accennavo, un canale prioritario: la cucina è, infatti, strutturata in modo tale da servire nella maniera più veloce possibile tutti gli ordini. Indipendentemente dal fatto che si tratta di richieste esterne o interne.

I tempi medi di attesa sono gli stessi? Se una persona ha fretta, quale dei due servizi è più conveniente?

I tempi medi di attesa interni ed esterni non sono uguali: quelli del drive sono nettamente inferiori. Perché? Il tempo di attesa di chi usufruisce del servizio drive parte dal momento dell’ordine fino al ritiro, che viene effettuato in corrispondenza della cassa successiva a quella dove avviene il pagamento. E il tempo tecnico stimato è di 3 minuti, al massimo. La differenza tra servizio interno ed esterno è che quest’ultimo presenta una riduzione del gap di pagamento e quindi di un’eventuale fila.

Cosa cambia tra il McDrive italiano e quello americano, dove il servizio è nato ed è ancora molto popolare?

Il canale drive in Italia incide del 30% sul fatturato. Negli Stati Uniti, invece, il drive sfiora il 90%. Qui, infatti, è stato investito molto sul servizio con la realizzazione, ad esempio, di una doppia corsia. In Italia non è così: l’investimento, oltre che sulla parte esterna, punta anche sull’arredamento dell’interno, in quanto è da quest’ultimo che proviene il 70% del fatturato.

Inoltre, si sta assistendo a un’importante evoluzione tecnologica (in Australia e in parte degli USA) con il riconoscimento del wi-fi del cellulare di coloro che sono in auto. Secondo questo nuovo meccanismo si effettua l’ordine tramite l’app del McDonald’s, si entra nella corsia drive, il telefono rileva il wi fi del ristorante e l’ordine viene direttamente caricato sul display della colonnina senza il bisogno di dettare i menù scelti a voce. Lo si quindi conferma, si paga e si ritira. E’ importante specificare, però, che a livello procedurale l’intero mondo McDonald’s non cambia di una virgola da un luogo a un altro.  

Next Post

Il vescovo Santoro domenica a Celano, momento di festa tra le diverse realtà parrocchiali della Marsica

Notizie più lette

  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    546 shares
    Share 218 Tweet 137
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

    162 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication