MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Talia di Tagliacozzo arriva “Il diario di Adamo ed Eva” con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti

Federico Falcone di Federico Falcone
14 Febbraio 2019
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Appuntamento con la stagione di prosa questo sabato al Teatro Talia di Tagliacozzo, a cura del TRA Teatri Riuniti d’Abruzzo e del Comune di Tagliacozzo, sotto la Direzione Artistica di Federico Fiorenza, il 16 febbraio alle 21.00, i riflettori si accenderanno per ”Il diario di Adamo ed Eva” con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti che ne cura anche la regia.

Il testo, ironico e quasi surreale è tratto dall’omonimo libro di Mark Twain, che attingendo al mito della Creazione, narra in chiave elegantemente umoristica, con sapienti venature tra il romantico e il favolistico, come siano andate probabilmente le cose tra l’uomo e la donna e come, in particolare possa essere nata l’attrazione tra i due sessi.

Scienza, cuore e società: ad Avezzano parte sperimentazione di un progetto pilota che può salvare vite

3 Novembre 2025

Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

3 Novembre 2025

Nel racconto le due voci si avvicendano in modo commovente e allegro. Eva una creatura bizzarra e fantasiosa, romantica, vanitosa, chiacchierona sempre interessata a dare nomi agli animali, alle piante e al creato. Adamo è un uomo rude e facilmente irascibile, un solitario, innervosito dalla continua presenza di Eva, che lo segue incuriosita, parlando ininterrottamente. Adamo però è molto affascinato da Eva. Il loro incontro appare destinato al disastro.

Poi Eva mangia la mela e comincia la caduta entrano nel mondo della morte, dei figli, del lavoro, della conoscenza; arrivano i figli Caino e poi Abele, esseri che Adamo per molto tempo non riconosce come umani, ma crede siano una nuova specie di animali. I due diari si susseguono fino a che i due nonostante le diversità, si rendono conto che si amano. É l’incontro tra l’uomo e la donna, in questo giardino dell’Eden con tutti gli aspetti e le caratteristiche dell’uomo e la donna moderni, mirabilmente tratteggiati dalla grandezza della penna di Mark Twain.

Next Post

Coop al fianco dei produttori sardi di latte, prezzi speciali per il superamento della crisi

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1078 shares
    Share 431 Tweet 270
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    255 shares
    Share 102 Tweet 64

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication