MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scurcola Marsicana ospita la diciannovesima edizione di “startup meetup”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
9 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025
Scurcola Marsicana. Nella cornice dell’agriturismo Villa Palentina, gestito del giovane imprenditore Gianluca Gianni e della sua famiglia, si è svolta la diciannovesime edizione di startup meetup organizzata dall’associazione “L’Aquila che rinasce” dove sono state trattate le tematiche più attuali sul mondo dell’agricoltura.

 

A guidare l’evento, il segretario dell’associazione Salvatore Santangelo  che, dopo i ringraziamenti iniziali è riuscito a portare l’attenzioni sulle potenzialità del mondo dell’agricoltura sia tradizionale che innovativa, grazie anche alle vocazioni dei diversi territori abruzzesi. A seguire c’è stato l’intervento dell’assessore all’agricoltura dell’Aquila, Francesco Bignotti, incentrato sull’identità del territori e sui progetti futuri tutti al digitale del capoluogo per la creazione di orti urbani smart.
Di grande interesse sono state le riflessioni del direttore di Confagricoltura Stefano Fabrizi e del presidente di Confagricoltura-giovani Claudio Scipioni che hanno riservato una particolare attenzione sui rischi dell’ agricoltore  e sulla mancanza di ricerca in ambito agricolo.
Sono intervenuti anche tre giovani startupper, Carlo Palermo (CTO), Giovanni Farchione (CFO) e Antonio Pensa (CEO). I tre hanno esposto la loro idea imprenditoriale e tutto il percorso che hanno affrontato dall’ affermazione nel bando regionale App Abruzzo proposto da Fi.R.A a seguito dell’acquisizione del titoli di “sviluppatore di startup digitale” e le difficoltà che hanno riscontrato fino a oggi; le partnership che stanno firmando con player europei e le capacità del sistema.  “Ad oggi la tecnologia è di fondamentale importanza, ma le tradizioni, l’identità e la cultura devono rimanere capisaldi del tessuto sociale e aziendale e che il ruolo che la tecnologia deve ricoprire è quello di essere uno strumento di supporto e non di sostituzione del fattore uomo” questa la frase di chiusura dell’imprenditore Pensa, che racchiude così il tema centrale della manifestazione.
Next Post

Al via l’iter per la valorizzazione della carne del cinghiale. Prevista la creazione di un’apposita filiera.

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication