MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad alta voce: i bambini delle scuole marsicane leggono la Dichiarazione universale dei diritti umani. Tutti gli appuntamenti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
29 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si chiama “Ad alta voce” ed è un’iniziativa promossa dalla Tavola della Pace di Avezzano, in occasione del 25esimo mese della Pace, nei comuni di Avezzano, Pescina, Celano, Luco, Sante Marie, Tagliacozzo e Trasacco. I bambini e i ragazzi delle scuole leggeranno gli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nel suo 70esimo anniversario, all’interno delle sale consiliari.

Il via sarà dato domani, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, con la partecipazione degli alunni delle scuole avezzanesi “Collodi-Marini“, “Giovanni XXIII“, “Vivenza“, “Mazzini-Fermi“, “Corradini-Pomilio” e “Sacro Cuore”, alla presenza del sindaco della città Gabriele De Angelis. Giovedì l’iniziativa sarà nella sala consiliare di Tagliacozzo e di Sante Marie e poi a seguire gli altri comuni.

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Diversi saranno infatti gli appuntamenti per celebrare il 25esimo mese della Pace: il prossimo 16 febbraio, a partire dalle 16, il convegno nel Castello Orsini di Avezzano, con Pero Sudar, vescovo ausiliare di Sarajevo, per dialogare sul tema della “Convivialità delle differenze”. Il 17 febbraio, a 25 anni dalla prima marcia della pace e a dieci anni dalla posa della campana di piazza Nardelli, la Festa della pace 2019.

“La Tavola della pace” nasce da un’idea dell’Azione cattolica per coinvolgere le diverse realtà diocesane per l’organizzazione della Festa della pace e di altri eventi presenti nel corso dell’anno. È composta dall’Azione cattolica, dalla pastorale missionaria, dalla pastorale familiare, dall’associazione Rindertimi, dall’Agesci, da Migrantes e dalla Caritas.

Next Post

Regionali, il WWF lancia sui social la sua campagna elettorale: ambiente e natura priorità per l'Abruzzo

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication