MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Monsignor Di Iorio figura simbolo di speranza per Avezzano e per la Marsica, il ricordo di chi lo ha conosciuto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Gennaio 2019
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ricordi ed emozione nella due giorni organizzata ad Avezzano sulla figura di monsignor Di Iorio. La figura del sacerdote Giuseppe Di Iorio, scomparso 10 anni fa, è stato ricordare per fare in modo che la sua opera pastorale non venga dimenticata. Due i momenti di riflessioni sul religioso venuto a mancare nel gennaio del 2009: uno a Marano dei Marsi, frazione di Magliano, dove era nato, e una ad Avezzano, dove in molti è ancora vivo il suo ricordo. A Marano è stata benedetta la cappella di famiglia dove riposa, ed è stata celebrata una messa in suo ricordo nella chiesa di Santa Maria Assunta da padre Elia Giacobbe e padre Ilario Tucci. Particolarmente commoventi i ricordi di questo sacerdote da parte di don Vincenzo Angeloni e del nipote, Ferdinando di Orio, che ha promosso le cerimonie in suo ricordo. Presente anche l’amministrazione comunale, rappresentata dal vice sindaco Domenico Cuchiarelli.

Un’altra cerimonia, poi, si è svolta ad Avezzano nella parrocchia Madonna del Passo dove, dopo la messa celebrata da don Vincenzo De Mario e don Vincenzo Angelosi, è stato proiettato un filmato che ha ripercorso la storia della chiesa e dell’intero quartiere di Borgo Pineta attraverso la voce di monsignor Di Iorio. Immagini e scorci dell’operato del religioso in città sono stati esposti nella mostra fotografica allestita per l’occasione, mentre i racconti degli amministratori comunali presenti – il vice sindaco Lino Cipolloni, il presidente del consiglio Iride Cosimati, l’assessore Leonardo Casciere, i consiglieri Giancarlo Gallese, Giovanni Luccitti, Alberto Lamorgese, Domenico Di Berardino e l’ex consigliere regionale Gino Milano – hanno ricordato l’impegno profuso dal religioso per la crescita e lo sviluppo di Avezzano.

Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

16 Agosto 2025

Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

16 Agosto 2025

Fu proprio lui a impegnarsi nel dopoguerra per la zona del “Concentramento”. Da una baracca in legno creò la chiesa Madonna del Passo e poi puntò sull’educazione con una scuola attraverso la quale sono passati moltissimi bambini come ricordato dalla direttrice Veria Perez, e dalle insegnanti. Nella tavola rotonda, coordinata da di Orio, non sono mancati i toccanti ricordi di don Antonio Ruscitti, don Andrea De Foglio e suor Maddalena Tarulli che si è soffermata a soffermata sull’importanza della scuola dell’infanzia ringraziando tutte coloro che l’hanno resa ancora più importante

Next Post

Il maestro Sipari di Pescasseroli dirige la Sinfonica abruzzese al parco della Musica di Roma

Notizie più lette

  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1055 shares
    Share 422 Tweet 264
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    311 shares
    Share 124 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication