MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Villa “Paradiso” a Tagliacozzo, monumento al degrado, esempio di dequalificazione urbana

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Gennaio 2012
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Un patrimonio architettonico di cui non si conosce ancora il futuro. Villa Bella, punto di ritrovo estivo per intere generazioni, quando le piscine si riempivano di residenti e turisti, e invernale quando la popolazione partecipava in massa a eventi, feste con balli e canti all’interno dello stabile, ora rischia di restare in balia del tempo e dei vandali ancora per tanti anni. Prima che fosse abbandonata a se stessa e che le pareti della struttura centrale, le vasche delle piscine e gli altissimi trampolini si deteriorassero progressivamente, Villa Bella era un vero paradiso. Villa Paradiso, appunto, come era meglio conosciuta, oggi è un monumento al degrado, all’abbandono, all’incuria, un esempio di dequalificazione urbana, uno scorcio cittadino decisamente inquietante e triste. Il complesso nautico-sportivo fu costruito in epoca fascista e progettato dal grande architetto Enrico del Debbio, l’autore del Foro Italico, a ora è uno dei più inspiegabili esempi di architettura dimenticata. Era il 1933 e il podestà Domenico Amicucci, molto legato al Duce, pensò di realizzare a Tagliacozzo un’opera per la gioventù dell’epoca. Nacque un complesso di impianti sportivi come non si era mai visto nella Marsica. Allora erano poche le persone che avevano visto il mare e tanto meno una piscina, pochissimi quelli che sapevano nuotare. Venne convocato così un grande architetto come Enrico del Debbio. Da allora intere generazioni sono cresciute giocando a pallavolo nel campetto, oppure sulla pista di pattinaggio, o nuotando nelle piscine e tuffandosi dal trampolino olimpionico. Villa Bella ha rappresentato per anni, dal Dopoguerra in poi, fino agli anni 70, un punto di riferimento per la città. Nel 2009 è partita la gara di appalto per i lavori di ristrutturazione con un progetto da 650mila euro, ora i fondi sono stati impiegati ma il grosso del complesso è ancora da ristrutturare. Ora  il parcheggio sotterraneo è pronto, se pur ancora chiuso, e anche l’esterno dell’edificio principale e il campetto da calcetto sono terminati, ma il resto giace in uno stato di totale abbandono, avvilito da una incessante attività di vandalismo e dal più completo oblio da parte delle molteplici amministrazioni che si sono succedute. Tutto è in disfacimento sotto una coltre pietosa e impietosa di foglie secche, non c’è una targa, un’indicazione, un riferimento. Al centro della smisurata vasca è cresciuto un salice, piangente non a caso.

 

1 di 18
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

Next Post

Incastrato dalla polizia il presunto scippatore di fine anno, è un giovane di Gioia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication