MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Shoah raccontata a teatro, successo per i due appuntamenti ad Avezzano. Di Stefano: grande partecipazione emotiva

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La shoah raccontata a teatro: due gli appuntamenti che oggi hanno portato dai libri di storia sui palchi avezzanesi la storia dell’olocausto, con il plauso l’assessore alla cultura Pierluigi Di Stefano.

Il Teatro dei Marsi con Teatro Dei Colori e il Teatro Eidos ed il Castello Orsini con il Gruppo Jobel, in collaborazione con Il Volo del Coleottero Teatro Musica, hanno ospitato tanti studenti per mettere in scena storia e memoria di un passato che non va taciuto, attraverso due spettacoli capaci di raccontare ciò che rimane inenarrabile: gli orrori e le storie della Shoah.

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

10 Ottobre 2025

Sulle scene del Teatro dei Marsi è stata raccontata “La musicista di Auschwitz”, mentre al Castello Orsini si è tenuto “Memorie- racconti, canzoni e memorie della Shoah”.

“La partecipazione emotiva degli studenti alle rappresentazioni teatrali che hanno ricordato uno dei momenti più bui della storia dell’umanità è l’aspetto che più mi fa sperare, in un periodo storico in cui purtroppo siamo soggetti a tanti “olocausti” che si manifestano sotto una nuova veste”, ha affermato l’assessore Di Stefano, “la giornata della Memoria si celebra il 27 perché in quel giorno le truppe alleate liberarono Auschwitz”.

“L’apertura dei cancelli dei campi di concentramenti”, ha spiegato l’assessore, “solo allora mostrò al mondo intero la portata del genocidio. E se in quel buio periodo storico qualche uomo illuminato e coraggioso non si è girato dall’altra parte spalancando le porte delle proprie case, chiese e scuole per salvare anche un solo essere umano, l’auspicio è che anche oggi in cui nuove forme di olocausto pervadono le nostre coscienze l’indifferenza non ci spinga a voltarci dall’altra parte”.

Next Post

L'avezzanese Stornelli consulente scientifico nell'ultimo film di Pupi Avati, la pellicola prodotta da Rai Cinema

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication