MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Entusiasmo per Dacia Maraini al Galilei di Avezzano: l’arte riempie la vita della gente

Federico Falcone di Federico Falcone
18 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il liceo musicale nella Marsica è importantissimo, la musica è una grande forma di educazione al pensiero. Sono favorevolissima al liceo musicale nella Marsica, la musica come tutte le arti sono formative nel senso politico ed etico. La musica fa parte della persona e chi fa musica agisce meglio anche in senso politico”.

Queste le parole di Dacia Maraini in risposta ad una domanda posta da una studentessa facendo riferimento alla bocciatura del liceo musicale ad Avezzano.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Un appuntamento ormai consolidato quello tenuto all’Istituto “Galileo Galilei” di Avezzano dalla scrittrice Dacia Maraini. In un clima rilassante, caldo e accogliente per la disponibilità, professionalità e competenza del personale tutto della scuola, si è tenuto nell’aula magna dell’Istituto l’incontro con Dacia Maraini, autrice di romanzi, tradotti in tutto il mondo, saggi, poesie, opere teatrali, considerata la maggiore scrittrice italiana contemporanea.

L’incontro è stato introdotto dal dirigente scolastico prof. Corrado Dell’Olio che accennando all’ultimo libro della scrittrice “Corpo Felice”, ha evidenziato come nel romanzo c’è biografia, c’è narrazione, c’è riflessione sociale, senza mai rompere l’armonia, l’organicità e la coerenza del racconto.

Successivamente il prof. Sandro Tuzi ha ben avviato la conversazione rilevando come questo sia un libro pieno di vita, di ribellione all’ingiustizia, di indipendenza e forza morale. Dalle domande rivolte dagli studenti alla scrittrice, è scaturita una viva discussione su vari temi.

Le riflessioni sollecitate testimoniano la vivacità e la diversità delle tante attività che l’Istituto “Galileo Galilei” offre agli studenti, non solo didattica, ma la possibilità di confrontarsi con autori di grande rilevanza, attività dedicate al sociale, attività musicali e tanto altro ancora per una scuola sempre più aperta verso il mondo e verso il futuro. Alcuni studenti coordinati dal M° Anna Tranquilla Neri hanno allietato l’incontro con interventi musicali.

Next Post

La donna Fucense, ruolo e prestigio delle dominae nella Marsica italica

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication