MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La notte di Avezzano: alla Cattedrale un documentario storio sul terremoto che colpì la Marsica nel 1915

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione dell’anniversario del Terremoto della Marsica del 1915, sarà proiettato domenica, nella Cattedrale dei Marsi, a partire dalle 18, il documentario storico “La Notte di Avezzano” di Raffaello Di Domenico.

Frutto di una prolungata ricerca di sismologia storica, di recupero del materiale fotografico dell’epoca e di ricostruzione dei documenti ufficiali e di riordino dei dispacci delle agenzie, il video è composto in 4 parti.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

La prima parte racconta la cronaca del terremoto: 110 foto poste in ordine cronologico, riportanti i giorni dal 13 al 30 Gennaio 1915 ad Avezzano. Si illustra l’evento da poche ore fino a due settimane dopo, sugli edifici e le strade più importanti della città. Seguono foto scattate nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile 1915.

La seconda parte è incentrata sui documenti e dati storici e presenta dati di sismologia storica in Italia, numeri ufficiali delle vittime del 1915 per ogni municipio e per ogni provincia colpita, documenti ufficiali del ministero degli interni, prime pagine dei quotidiani nazionali, telegrammi e dispacci di agenzie dell’epoca, notizie sui corpi militari e sulle associazioni di volontariato.

“Avezzano città giardino” è la terza parte del video ed è dedicata alla ricostruzione Liberty di Avezzano su PRG dell’ingegnere e urbanista Sebastiano Bultrini. Illustra la ricostruzione in 50 foto storiche, avvenu- ta con l’ampliamento di Avezzano nell’attuale quadrilatero.

La quarta parte, “La città perduta”,è un salto indietro nel tempo, attraverso l’architettura della città prima del terremoto. Un percorso ideale realizzato con 50 foto pre sisma, mostra gli stili architet- tonici, il paesaggio urbano, la distribuzione viaria e la vita quotidiana della città antica.

L’autore del video ringrazia S.E. il Vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, per aver consentito la proiezione nella chiesa madre della Diocesi e per la cortesia e la sensibilità dimostrate verso questo lavoro culturale. Di Domenico ringrazia inoltre il parroco della cattedrale, don Claide Berardi, per aver concesso con gentilezza e disponibilità la proiezione nell’edificio sacro.

Il documentario è prodotto da Velino Audiovisivi. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero.

Next Post

Festeggiamenti di S. Antonio Abate, ad Avezzano un incontro con l'antropologa Gandolfo e il FAI Marsica

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication