MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Jacopo Sipari e L’Orchestra Sinfonica Abruzzese in tv la sera dell’Epifania con il Concerto di Sacrum Festival

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il 6 gennaio, a partire dalle 21, su Sky 515 e la televisione vaticana Telepace per la regia di Giacomo Iacolenna e presentato da Federica Buda, verrà trasmesso il consueto concerto dell’Epifania che quest’anno prende le forme del Concerto di Chiusura della prestigiosa rassegna internazionale SACRUM FESTIVAL che ha visto come protagonista l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Jacopo Sipari di Pescasseroli con la partecipazione straordinaria di Alberto Veronesi, Presidente della Fondazione Festival Pucciniano.

“Ho fortemente voluto”, dice Sipari, “l’Orchestra Sinfonica Abruzzese per un evento di così grande rilevanza nazionale. E’ fondamentale presentare la grande professionalità musicale della nostra regione, e l’Istituzione Sinfonica rappresenta sicuramente da anni un faro la cui luce deve fortemente brillare nel panorama musicale nazionale”.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Il Concerto celebra eccezionalmente a Roma la conclusione dell’anno culturale russo in Italia con il patrocinio dell’Ambasciata della Federazione Russa presso la Santa Sede: “vorrei ringraziare”, dice l’Ambasciatore Alexander Avdeev, “gli organizzatori del grande concerto SACRUM che quest’anno deciso di dedicarlo alla grande musica sinfonica russa, in particolare, alla musica sacra. Stasera l’Orchestra Sinfonica Abruzzese suonerà le opere di due grandi compositori russi Nikolaj RIMSKY – KORSAKOV e Pyotr TCHAIKOVSKY nella magnifica cornice di una delle più antiche, più belle e importanti Basiliche di Roma situata nel vero cuore della Città Eterna. Spero che vi farà piacere ascoltarle in un’atmosfera intrisa di storia millenaria che fa ricordare gli inizi di affermazione e della diffusione della fede cristiana nel mondo. Il linguaggio universale della musica permette di riunire e riconciliare le persone di diverse nazioni, culture e religioni, che oggi possono meditare e pregare insieme per la pace universale”.

Il programma, interamente dedicato alla migliore musica russa, vedrà nella prima parte del programma un omaggio al compositore Rimsky – Korsakov il cui ricordo è affidato alla suite per Orchestra “Christmas Eve” e nella seconda parte l’esecuzione della Sinfonia n.5 in mi minore di P. Tchaikovsky, tra i capolavori assoluti della musica classica occidentale. Ad accompagnare il viaggio musicale la voce del noto attore italiano Pino Quartullo.

Ad aprire ufficialmente la rassegna, la bacchetta del Presidente della Fondazione Festival Pucciniano, Maestro Alberto Veronesi con la suite sinfonica di Rimsky – Korsakov: “Dalla storia”, racconta Veronesi, “la lezione che ci viene è sempre la stessa e sempre è rimasta inascoltata, per questo le parole che instancabilmente vengono spese a difesa della pace trovano sempre nella grande musica il terreno più fecondo per far breccia nei cuori di tutte le donne e gli uomini di buona volontà. Ecco in sintesi perché sono particolarmente felice di aderire, come musicista e come Presidente della Fondazione Festival Pucciniano all’invito del caro Maestro Jacopo Sipari con il quale abbiamo condiviso già molti progetti musicali, di poter ricevere la bacchetta in questo concerto così fortemente imperniato sul tema della Pace nel mondo”.

 

Un Concerto che fa del legame musica – fede il suo inno principale: “la Chiesa”, afferma Sua Em.za il Cardinale Vicario di Roma Mons. De Donatis “ è pluralità nell’unità, diversità di carismi e di persone nell’unico battesimo e nell’unico vincolo di carità. Una comunità che impara a cantare insieme impara anche a vivere insieme: i suoi membri comprendono quanto sia importante “andare a tempo” e “tenere il ritmo” non solo nel canto, ma in qualsiasi atto della vita comunitaria. E così si costruisce la Chiesa. Analogamente, questo può valere per i rapporti tra i popoli e le culture. E in tal senso va il nostro auspicio, perché le tensioni e i conflitti trovino la loro soluzione in una armonia che non neghi le differenze ma le armonizzi. Sarà questa la polifonia più bella che l’umanità potrà cantare al suo Creatore”.

L’evento ha ricevuto i prestigiosissimi patrocini istituzionali di Ambasciata della Federazione Russa presso la Santa Sede, Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Pontificio Consiglio per la Cultura, Vicariato di Roma, Diocesi di Roma, Regione Abruzzo, Città Metropolitana di Roma Capitale, Consiglio Regionale d’Abruzzo, Fondazione Festival Pucciniano, Comune dell’Aquila, Comune di Tagliacozzo, ed è in collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese, Ente Morale Tabor, Confederazione per la Musica Lirica e Sinfonica, Festival Internazionale di Mezza Estate. Il concerto è sostenuto da Fondazione Cultura e Arte, Magnolia Eventi, Ente Morale Tabor International, Banca Euromobiliare.

Next Post

Sancito protocollo di collaborazione tra regione e enti, Berardinetti: impegno per promozione del territorio

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication