MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riapre la mostra “Città di Carta e di Tela” a Celano dopo gli atti vandalici subiti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Città che Legge: gli studenti del “A. Torlonia” e del “M.V. Pollione” escono dal labirinto

23 Novembre 2025

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025

Celano. Riapre le porte ai visitatori la mostra “Città di Carta e di Tela”. L’esposizione era stata chiusa a seguito degli atti vandalici verificatisi nell’Auditorium Enrico Fermi a Celano. Pur non avendo subito danni, la mostra rimarrà chiusa fino a oggi 5 gennaio per consentire il ripristino e la pulizia dei locali. L’esposizione sarà di nuovo visitabile, da venerdì 6 gennaio 2012, tutti i giorni tranne il lunedì, con il consueto orario dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Organizzata dall’Associazione Culturale Antiqua e dal Comune di Celano, l’esposizione cartografica ha l’intento di ripercorrere la storia d’Abruzzo, e in particolar modo della Marsica, attraverso antiche carte geografiche e vedute. Una particolare sezione sarà dedicata al viaggio letterario degli scrittori del Settecento e dell’Ottocento, tra cui Edward Lear e Alexander Dumas, grazie ai cui racconti rivivranno i luoghi illustrati nelle carte esposte. Si tratta di una mostra che racconta l’Abruzzo, da prima ancora che fosse regione, nel suo divenire; un excursus storico geografico, dalle carte tolemaiche del XV secolo sino alle rappresentazioni del XXI secolo, che narra l’evoluzione della geografia di un territorio, spesso illustrato in modo diverso o poco rispondente a come oggi lo conosciamo, e che chiarisce, al tempo stesso, la cultura, le conoscenze e i mezzi a disposizione di coloro che si sono ingegnati per raffigurarle. L’esposizione si è resa possibile grazie alla preziosissima collaborazione della Società Geografica Italiana, della Biblioteca Nazionale di Napoli, delle Biblioteca Provinciale dell’Aquila, della Biblioteca di Santa Maria di Valleverde, della collezione privata di Fiorenzo Amiconi e di Telespazio. “Città di Carta e di Tela”, un’esposizione insolita con un accattivante allestimento, nasce con l’intento di essere apprezzata dagli appassionati del genere ma anche di coinvolgere un pubblico ampio e i visitatori di tutte le età.

Next Post

Arriva l'audio libro "Status d'amore" dell'artista Dimitri Ruggeri Di Nella

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication