MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Restauro affreschi Santi Martiri di Celano, per il parroco è un “intervento incompleto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Gennaio 2012
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Celano. Finito il restauro dell’unico affresco celanese dedicato ai Santi Martiri protettori della città, ma è già polemica. L’intervento, infatti, secondo il parroco, ma anche per i fedeli, non può terminare senza un ulteriore lavoro più radicale.  L’opera era stata cstato scoperta a giugno per puro un caso durante i lavori di ristrutturazione della chiesa di San  Giovanni e della sagrestia. si tratta di un trittico del 1400 che raffigura le fasi del martirio dei tre santi originari della Borgogna ha riportato agli antichi splendori parte dell’opera, definita una scoperta sensazionale che arricchisce il patrimonio artistico marsicano. Però alcune zona completamente mancanti rendono l’affresco incompleto. Per il parroco,  don Claudio Ranieri,  responsabile regionale della Cei per i beni culturali, «parlare di restauri di opere d’arte è sempre un tema di difficile soluzione. Basti pensare agli accesi dibattiti che hanno interessato il restauro  del Cenacolo del Da Vinci o la Cappella Sistina di Michelangelo. Nel caso degli affreschi di Celano io  parlerei di una pausa di riflessione.  Per la  Soprintendenza sembra che il lavoro sia terminato anche se non c’è una certificazione ufficiale, ma la cornice dell’affresco, che ha subito gravi danni, e che ha scarsa motivazione estetica, avrebbe bisogno di un intervento molto più radicale perché le “picconature”  sono molto rilevanti». Per il religioso è «una ragione di non poco conto perché va riferita anche all’aspetto devozionale dell’opera». In sostanza, per il sacerdote, quando si parla di arte sacra va messo in rilievo non solo l’aspetto artistico, che ha il suo incontestabile valore, ma anche la valenza devozionale. Infatti da quando è venuto alla luce l’affresco la sagrestia è la “Cappella” dei Santi Martiri sono divenute luogo di culto e di devozione. Ma le grosse chiazze lasciate incomplete dal restauro rendono l’opera incompleta e andrebbero restaurate secondo il sacerdote.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Piano sanitario aziendale, l'ok dei sindaci. Neurochirurgia riconquista l'autonomia

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication