MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce Persefone, comunità educativa per minori a scopo terapeutico riabilitativo

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Dicembre 2018
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio. Questa domenica, a partire dalle ore 11.00, presso Cerchio – strada provinciale Varanense – verrà inaugurata, alla presenza del sindaco e di autorità cittadine, la Comunità educativa residenziale Persefone, promossa dalla Cooperativa sociale Estia.

La struttura ospita minori di entrambi i sessi di età compresa tra i 10 e i 18 anni, provenienti dal territorio cittadino e non, temporaneamente allontanati dalle famiglie, spesso in seguito ad un Provvedimento del Tribunale dei Minori. Il progetto parte da una sentita esigenza sul territorio marsicano di strutture professionali, educative e al tempo stesso terapeutiche, per adolescenti con situazioni di disagio personale o familiare.

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

La Comunità punta soprattutto all’integrazione dei minori nel territorio, nella società e nel nucleo familiare di provenienza attraverso progetti educativi e terapeutici, individuali e personalizzati, programmati insieme al servizio sanitario e il servizio sociale di riferimento. Mediante l’intervento dell’équipe educativa e di professionisti qualificati della Cooperativa Estia si punta a riconoscere e circoscrivere una condizione di particolare rischio, limitandone la progressione, la cronicizzazione e dunque l’esordio di una psicopatologia.

L’obiettivo è quello di assicurare ai giovani un aiuto mirato che consenta loro di uscire dall’isolamento, acquisire il maggior grado d’autonomia possibile e la capacità di stare con gli altri e quindi nel mondo, il tutto per favorire il miglior inserimento possibile nel loro contesto territoriale. La struttura offre anche ospitalità a ciclo semiresidenziale di tipo diurno con il compito di accogliere i minori nel momento in cui la famiglia non sia in grado o sia impossibilitata ad assolvere al proprio compito.

La Comunità rappresenta un luogo di passaggio tra situazioni di vita inadeguate e il ritorno al proprio contesto di provenienza. Una tappa provvisoria durante la quale anche la famiglia dell’ospite possa trovare adeguati interventi di sostegno. I professionisti accompagneranno le famiglie attraverso percorsi psicosociali e psicoterapeutici di ridefinizione dei ruoli e dei rapporti familiari, includendo così anche la possibilità di recupero delle capacità di gestione genitoriali.

La Cooperativa Estia si impegna inoltre in un continuo lavoro di follow up: una serie di controlli periodici e programmati atti a verificare le condizioni degli ospiti dimessi dalla comunità da almeno cinque anni. Ciò ha l’obiettivo di confermare l’efficacia dell’intervento messo in atto durante il percorso comunitario, rilevarne possibili criticità ed eventualmente apportare modifiche e miglioramenti.

“ Come Amministrazione”, ha spiegato il Sindaco Gianfranco Tedeschi, “ siamo stati siamo e saremo sempre attenti alle problematiche sociali che riguardano il nostro Comune ed il nostro territorio. La comunità educativa che verà inaugurata sarà un importante punto di riferimento per tutto il comprensorio”.

Cooperativa sociale Estia

La Cooperativa sociale Estia è il risultato dell’incontro di professionisti provenienti da precedenti esperienze nel campo della cura, dell’assistenza e del sostegno, operanti nel territorio abruzzese e marsicano, uniti con l’obiettivo di realizzare un progetto di tipo residenziale e semiresidenziale, a forte carattere terapeutico-riabilitativo, per accogliere minori con situazioni di disagio personale e/o familiare pregiudizievoli per la loro serena crescita psicofisica e la loro realizzazione.

Servizi offerti ad interni ed esterni -psicoterapia individuale; -gruppi di psicodramma analitico archetipico; -gruppi tematici -gruppi AMA e CEF (club ecologici familiari); -sportello psicologico di ascolto, sostegno, informazione e prevenzione; -sportello di consulenza legale; -laboratori di musica, teatroterapia, arteterapia ed altri percorsi didattico-educativi.

Servizi offerti ad interni ed esterni -psicoterapia individuale; -gruppi di psicodramma analitico archetipico; -gruppi tematici -gruppi AMA e CEF (club ecologici familiari); -sportello psicologico di ascolto, sostegno, informazione e prevenzione; -sportello di consulenza legale; -laboratori di musica, teatroterapia, arteterapia ed altri percorsi didattico-educativi.

Servizi offerti ad interni ed esterni -psicoterapia individuale; -gruppi di psicodramma analitico archetipico; -gruppi tematici -gruppi AMA e CEF (club ecologici familiari); -sportello psicologico di ascolto, sostegno, informazione e prevenzione; -sportello di consulenza legale; -laboratori di musica, teatroterapia, arteterapia ed altri percorsi didattico-educativi

Il team di professionisti fondatori della cooperativa

Dott.ssa Irene De Vivo, psicologa-psicoterapeuta in formazione

Dott.ssa Federica Falso, psicologa-psicoterapeuta in formazione

Dott.ssa Mariangela Lancia, psicologa-psicoterapeuta in formazione

Dott.ssa Elisa Almonte, Assistente sociale

Avv. Maria Rita Santucci

Next Post

Parla ex sindaco Ciciotti: ho fiducia nella magistratura, ogni azione compiuta per amore di Capistrello

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication