MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il centro famiglia Amore e Vita compie 20 anni di attività sul territorio, domenica i festeggiamenti ad Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Vent’anni di attività sul territorio marsicano per il centro famiglia “Amore e Vita”. Domenica, nel teatro della parrocchia di San Rocco di Avezzano, a partire dalle 16, si celebreranno i vent’ anni di concreto sostegno alla famiglia, cultura e difesa della vita. Durante il pomeriggio la conversazione con Ignazio Punzi, formatore, psicologo e psicoterapeuta, autore del libro “I quattro codici della vita umana”. Modera l’incontro Giovanna Di Vito, psicologa del Centro Famiglia. Interverrà monsignor Emidio Cipollone, vescovo di Lanciano-Ortona, già consulente etico del Centro Famiglia “Amore e Vita”.

Nel 1997 è nata l’associazione Centro famiglia “Amore e Vita” e da allora l’associazione si confronta quotidianamente con i problemi reali delle famiglie, delle coppie, dei fidanzati, offrendo oltre che un dialogo spirituale, ed un cammino nella Chiesa anche un valido sostegno nel sociale grazie al continuo dialogo con le istituzioni. Il Centro famiglia è nato “dalle” famiglie e “per” le famiglie.

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

«Il Centro”, raccontano i coniugi Maria e Nicola Gallotti, fondatori del centro famiglia, “ è nato da un’unione di persone che da anni si adoperano per rendere la famiglia consapevole della propria identità e del ruolo originario che essa è chiamata a svolgere. L’associazione, che ha fatto propria la “Carta per i diritti della famiglia” del Pontificio consiglio per la famiglia, si propone di concretizzare e valorizzare in ogni ambito il nucleo familiare: ne difende i diritti e la centralità, ne favorisce la partecipazione alla vita sociale e politica”.

“La famiglia è una comunità di amore e di solidarietà”, continuano i due, “adatta ad insegnare e a trasmettere valori culturali, etici, sociali, spirituali e religiosi, essenziali per lo sviluppo e il benessere della società. Per questo ne vanno difesi i diritti, perché hanno una fondamentale dimensione sociale. La società dovrebbe proteggere la famiglia con misure di carattere politico, economico, sociale e giuridico, miranti a consolidare l’unità e la stabilità di essa”. In questa logica si inseriscono i progetti ideati e portati avanti dal Centro, ancorati alle problematiche e alle esigenze del territorio marsicano.

L’associazione elabora e attiva progetti di coinvolgimento della famiglia nei vari ambiti della vita sociale, politica ed economica,  interloquisce con le istituzioni in materia di politica familiare, promuove seminari di studio e di aggiornamento e promuove e attiva corsi di formazione rivolti ad operatori socio – sanitari, genitori, educatori e volontari.

Il Centro famiglia vuole prima di tutto mettersi all’ascolto dei bisogni, per questo gestisce e coordina uno sportello di ascolto e consulenza, un luogo di ritrovo e condivisione: Il “Punto famiglia”. Il Punto famiglia opera in modo stabile con le istituzioni così da non lasciare le famiglie sole nel bisogno e nelle difficoltà quotidiane.

Il Punto famiglia mette le famiglie nella condizione di essere informate sui servizi promossi dal Comune e dalla Asl; raccoglie e smista i bisogni, fa da filtro verso i servizi sociali e socio–sanitari; offre accoglienza, ascolto e consulenza attraverso figure specializzate. Rappresenta, il punto di partenza per un effettivo e mirato intervento. Al Centro Famiglia, le persone trovano lo spazio ideale per condividere i problemi ed essere sostenute concretamente nell’affrontare una crisi familiare, che può sfociare o meno in una separazione.

A servizio delle famiglie, ci sono esperti che facilitano la comunicazione, sostengono la coppia nella gestione del conflitto, favoriscono le capacità di negoziare gli accordi promuovendo soluzioni alternative alla separazione, aumentano la consapevolezza dell’essere genitori anche se in crisi di coppia, supportando i coniugi a svolgere il loro ruolo genitoriale. L’équipe dell’associazione è formata da uno psicologo/mediatore familiare, un assistente sociale, un consulente legale ed un consulente etico.

Next Post

Prevenzione e monitoraggio degli incendi boschivi, a Pescina un nuovo mezzo per attività di protezione civile

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication