MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centenario della Grande Guerra, al Galilei di Avezzano una serie di incontri storici sul primo conflitto mondiale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Novembre 2018
A A
Galilei-scuola-avezzano
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Galilei” di Avezzano, in occasione del Centenario della Grande Guerra, ha organizzato un’ iniziativa che si articola in una serie di conferenze-incontri di analisi e approfondimento dei temi storiografici relativi al primo conflitto mondiale, con particolare riguardo al coinvolgimento degli studenti.

La Grande Guerra, con il sacrificio di un’intera generazione di italiani, costituisce certamente uno dei momenti fondanti la nostra storia contemporanea. In questi ultimi anni il dibattito storiografico e, per altri aspetti, l’azione convinta delle più alte cariche istituzionali ne hanno riproposto la centralità tra i temi dell’identità della nazione italiana.

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Applausi ed emozione per l’ intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

10 Ottobre 2025

Gli incontri, promossi dal dirigente scolastico Corrado Dell’Olio, sono iniziati lo scorso 22 ottobre con la conferenza “Il dovere della memoria- A cento anni dalla conclusione della Grande Guerra- non dimenticateci” organizzata dalla sezione UNUCI e tenuta dal Generale Div. Vero Fazio.

Il 25 ottobre, a cura della Pro Loco, si è parlato di “Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra” con la professoressa Veneranda Rubeo, che ha evidenziato la figura del poeta, uomo di grande fascino e intrepido combattente nel primo conflitto mondiale.

Il 31 ottobre giornata di incontro con l’arma dei carabinieri: il tenente Bruno Tarantini ha infatti tenuto una conferenza su “La grande guerra, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate”.

Gli incontri termineranno il 10 novembre con la conferenza “Dietro le quinte della Grande Guerra, il quindici diciotto come non l’avete mai visto” a cura dello storico Michele D’Andrea, con un passato nella dirigenza del Quirinale, che svelerà agli studenti vicende di morte ma anche di vita, perché il conflitto spostò sulla linea del fronte la vita quotidiana con il suo corollario d’eroismo e paura, volontà e casualità, umorismo e dolore, messe in scena da un’eterogenea umanità scaraventata in trincea.

Celebrare il Centenario dalla Grande Guerra, dunque, è un’occasione per far conoscere ai ragazzi quella che è una parte importante della nostra storia.  Questi seminari offrono, oltre ad una precisa ricostruzione storica, prospettive più particolari come quella del rapporto con la guerra del mondo dell’arte e della cultura, oltreché un focus significativo sui fatti che hanno riguardato il nostro territorio.

Next Post

L-Foundry, Fiom-Cgil: nessun intento di far slittare incontro al Mise, accuse che mirano a creare incertezze

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication