MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano dice sì allo sciopero in difesa della sanità nell’entroterra. De Angelis: assicurare centralità al nostro ospedale

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
8 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comitato ristretto dei sindaci della provincia dell’Aquila aderisce alla mobilitazione nazionale promossa dai medici e dirigenti sanitari del 23 novembre prossimo e terrà un presidio davanti l’ospedale San Salvatore del capoluogo abruzzese. L’annuncio è stato dato nel corso della riunione dell’organismo che ha funzioni di indirizzo politico-amministrativo della Asl 1, a cui hanno partecipato sindacati dei medici, degli ordini professionali, sindacati confederali e Azienda sanitaria.

“Chiederemo a tutti i sindaci del territorio di partecipare all’iniziativa e sostenere le istanze di chi si batte per garantire il finanziamento adeguato del fondo sanitario nazionale, sblocco delle assunzioni e rinnovi contrattuali per evitare la fuga del personale verso il privato e mantenere alti i livelli di assistenza sanitaria per il cittadino” hanno dichiarato i componenti del Comitato, presieduto dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e composto dai primi cittadini di Avezzano, Gabriele De Angelis, di Sulmona, Annamaria Casini, di Castel di Sangro, Angelo Caruso, e dal vice sindaco di Barisciano, Giuseppe Calvisi. Gli stessi hanno specificato che “la manifestazione del 23 novembre sarà solo la prima di un’azione che verrà intrapresa nelle prossime settimane a difesa del sistema sanitario delle aree interne, dove la questione legate al blocco delle assunzioni e del turnover rischia di far collassare un’intera rete fatta di servizi e assistenza”.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

“Sarà quello il momento”, hanno aggiunto, “per tenere alta l’attenzione su altre due vicende decisive per evitare lo spopolamento e l’impoverimento, non solo sanitario, della nostra terra, ovvero la definizione del processo per l’istituzione del Dea di secondo livello L’Aquila-Teramo,  per il quale chiediamo certezza nei tempi di realizzazione. La stessa attenzione, inoltre, chiediamo venga messa in campo affinché presso l’ospedale di Avezzano, che copre una vasta area di utenza, vengano garantiti gli attuali standard qualitativi affinché continui a essere riconosciuto come presidio di primo livello con funzioni di spoke”.

“Al contempo, l’impegno delle istituzioni tutte deve essere rivolto ad individuare soluzioni per la difesa del punto nascite presso l’ospedale di Sulmona, che penalizzerebbe non solo la città peligna ma l’intero vasto comprensorio peligno e altosangrino, e intervenire anche per la complessiva riqualificazione del presidio per risolvere le diverse criticità segnalate, come quella dei numerosi reparti ormai senza primari (Chirurgia e Medicina) o apicali prossimi alla pensione (Ortopedia) che devono essere rapidamente sostituiti o del reparto di Chirurgia dell’ospedale di Castel di Sangro. L’altra grande questione aperta, inoltre, è quella che deve portare all’attivazione di un percorso condiviso affinché le carenze di personale, che riguardano i nosocomi dell’intera provincia aquilana, vengano al più presto sanate e venga attuato il piano di assunzioni annunciato dalla Regione”.

“È arrivato il momento di agire concretamente sulla situazione sanitaria che è ormai sotto gli occhi di tutti”, ha sottolineato il primo cittadino di Avezzano, “bisogna chiarire ai nostri interlocutori della politica regionale che sui punti all’ordine del giorno di questo nuovo incontro, organizzato dal comitato ristretto dei sindaci, non accetteremo tempi di “sospensione” in attesa delle elezioni regionali. Assunzioni, Dea di secondo livello funzionale e punto nascita di Sulmona sono proprità su cui non si possono più dilazionare i tempi. Come è una priorità assicurare centralità al nostro ospedale di Avezzano che copre un’area vasta di utenza e pertanto deve essere mantenuto al massimo della sua efficienza come presidio di primo livello con funzioni di spoke, con l’assunzione immediata dei nuovi primari in sostituzione di quelli già andati in pensione o nella prossimità di farlo. I professionisti della sanità non possono continuare a sostenere ritmi di lavoro estenuanti e ai cittadini vanno garantiti servizi di qualità e che mantengano la dignità delle nostre strutture sanitarie. Raccogliamo ogni giorno le istanze che evidenziano le criticità imminenti da parte delle sigle sindacali, dei medici e come sindaco anche dei cittadini. Pertanto aderiremo con spirito propositivo allo sciopero nazionale indetto per il 23 novembre. Per quanto riguarda la strategia di medio termine propongo di elaborare una nostra proposta concreta di riorganizzazione della sanità sulle aree interne da presentare al prossimo governo regionale”.

Next Post

Allarme furti d'auto a Luco dei Marsi, la denuncia dei residenti: operano di notte, i cittadini alzino la guardia

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    766 shares
    Share 306 Tweet 192
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication