MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricordami la colpa, recensione dell’ultimo romanzo di Roberta Di Pascasio

Francesco Proia di Francesco Proia
8 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di leggere l’ultimo romanzo di Roberta Di Pascasio, scrittrice e responsabile dell’agenzia letteraria “Ponte di Carta”, che mi è piaciuto a tal punto da provare l’irrefrenabile istinto di mettere nero su bianco le emozioni, forti e contrastanti, che il romanzo mi ha suscitato.

Roberta Di Pascasio, con questo suo quarto volume, riesce a far immedesimare il lettore in scene di vita così vive e reali, che quasi ci si dimentica di essere immersi nella lettura di un romanzo. L’autrice, attraverso dialoghi molto toccanti, ci fa vivere emozionanti spaccati di vita familiare, facendo sorgere nel lettore timori, dubbi e vergogne, con cui ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha dovuto fare i conti tra le mura domestiche. La Di Pascasio, fregandosene di metterci in imbarazzo o in soggezione, ci sbatte davanti situazioni familiari traballanti ed estreme, che ci costringono a fare i conti con i nostri timori, con la vergogna o, per l’appunto, con la colpa, tirandole fuori da sotto quel tappeto, dove tutte le famiglie, anche quelle apparentemente “per bene”, di solito preferiscono nasconderle.

Celebrazione eucaristica in Cattedrale, il vescovo incontra gli infermieri: “siete mani e cuore della compassione di Dio”

14 Maggio 2025

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

Con la raffinatezza letteraria che caratterizza l’autrice il suo ultimo romanzo ci spinge verso un’analisi introspettiva, che ci inchioda spalle al muro e ci fa analizzare se c’è qualcosa, in noi stessi o nella nostra vita, che poteva (o può ancora) essere fatta meglio, ci fa riflettere se stiamo o meno seguendo la voce del nostro cuore, ma soprattutto riesce a farci analizzare la nostra vita sotto altri punti di vista, che di solito, proprio per non sentirci in colpa, mettiamo inconsciamente a tacere.

Un romanzo profondo ma piacevole, con una storia originale, coinvolgente e toccante, che rimane a lungo nel cuore del lettore.

“- Ho sempre pensato che fosse lui quello forte, così ironico, testardo … Io mi appoggiavo a lui e lui invece?
– A volte i più forti sono i più fragili. Come i clown che fanno ridere ma dentro hanno una tristezza immensa”

Next Post
clean room LFoundry

LFoundry, Alberta (Fim Cisl): rafforzare prospettive industriali e garanzie occupazionali nella Marsica

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication