MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corsa alla vetta del monte Cafornia: a Massa D’Albe atleti da tutta Italia per il Vertical delle Aquile

Federico Falcone di Federico Falcone
26 Ottobre 2018
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Passione e tecnica saranno alla base di una delle sfide più dure dell’Appennino Centrale, il “Vertical delle Aquile”, che vedrà il 1 novembre, a Forme di Massa D’Albe, sfidarsi atleti provenienti da tutta Italia nel raggiungere la vetta del Monte Cafornia, a 2150 m di altitudine.

La competizione di “chilometro verticale”, organizzata dalla Cooperativa Sherpa in collaborazione con il Comune di Massa d’Albe, con il patrocinio della DMC Abruzzo Qualità e nella splendida cornice del Parco Naturale regionale Sirente Velino, è svolta in collaborazione con il Rifugio Casale da Monte sito a Forme di Massa d’Albe, e rappresenta l’ultima delle sei tappe del circuito “Abruzzo Vertical CUP – Trofeo La Sportiva”.

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

Giovedì 1 novembre alle ore 10.00, si potrà assistere alla partenza degli atleti, che inizieranno la salita per arrivare nel minor tempo possibile a 2150 m e poi ridiscendere. Oltre ad assistere alla gara, in uno dei punti più suggestivi del Parco Sirente Velino e della Riserva Naturale Orientata Monte Velino, la gara sarà l’occasione per passare una piacevole giornata immersi in una natura meravigliosa ed incontaminata.

Ad animare la giornata gli educatori di Casale Sherpa Cea In famiglia terranno delle letture animate e dei laboratori naturalistici, ed a fine gara sarà possibile fermarsi a pranzo presso il Casale. Svolgendosi il Vertical all’interno di un’area protetta di grande pregio naturalistico, ed in considerazione proprio della presenza dell’aquila reale che nidifica in questi territori, è stato scelto di limitare il numero dei partecipanti, al fine di ridurre l’impatto che un evento sportivo può avere sull’ambiente.

La sicurezza dei partecipanti lungo il tragitto sarà garantita dalla presenza del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e dalla Croce Rossa Italiana delegazione di Carsoli.

Next Post

Enel lascia la Valle Peligna, l'azienda accorperà la sede di Sulmona a quella di Avezzano. I sindacati: scelta che graverà su cittadini e imprese

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    779 shares
    Share 312 Tweet 195
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    343 shares
    Share 137 Tweet 86

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication