MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La sicurezza sismica nelle scuole a Capistrello non è più un miraggio, inaugurata la nuova materna

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Oltre 1 milione e 300 mila euro di fondi comunali per l’adeguamento delle strutture scolastiche, fiore all’occhiello della comunità. Con l’inaugurazione, questa mattina, della scuola materna Santa Barbara, alla presenza di insegnanti, genitori e tanti piccini pronti per il primo giorno di scuola, l’Amministrazione Ciciotti raggiunge il primato di aver finalmente risolto l’annoso problema della sicurezza negli istituti scolastici, fino a qualche tempo fa considerata solo un miraggio.

Rinforzo strutturale dei pilastri con incamiciatura in acciaio, montaggio di dissipatori che in caso di sisma assorbono l’energia, fibre di carbonio per il rinforzo delle travi, ripristino della funzionalità degli impianti esistenti e soprattutto un tetto più leggero realizzato in legno lamellare e onduline in sostituzione della struttura in cemento armato che è stata demolita: questi gli interventi che hanno fatto della Santa Barbara una due scuole più sicure in Abruzzo. L’edificio, adeguato ai nuovi standard dell’edilizia scolastica, è ora anche più bello e confortevole.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Un altro traguardo raggiunto, dopo l’inaugurazione della Sabin, per l’Amministrazione cittadina che, però, è già pronta per due nuovi obiettivi. Il sindaco, Francesco Ciciotti, durante la cerimonia inaugurale, ha, infatti, annunciato la riqualificazione della scuola materna Firenze e la ripresa dei lavori alla palestra della scuola media Sabin, entrambi finanziati dalle casse del Comune per un importo non inferiore a 600 mila euro.

“Abbiamo preso un impegno l’anno scorso – hanno detto il primo cittadino e gli assessori Geltrude Scatena e Moreno Persia – e lo abbiamo rispettato e onorato nei tempi. Lo sforzo per realizzare tutto questo è stato immenso, sia in termini economici che organizzativi. Oggi però abbiamo scuole sicure, adeguate sismicamente e a misura di studente: questa è la nostra più grande soddisfazione”.

Next Post

Santa Croce, riaprono le linee ma l'acqua rimane sotto sequestro. Colella: accanimento contro di me

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1182 shares
    Share 473 Tweet 296
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication