MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appalti a Capistrello: l’ex consigliere accusato, Alfio Di Battista, si difende dopo aver accusato i giornalisti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Si è tenuta nei giorni scorsi un’udienza per il processo davanti al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Avezzano a carico di amministratori ed ex amministratori comunali, oltre a tecnici e dirigenti, per le accuse di falso e di turbativa d’asta. Al riguardo sono stati ascoltati alla presenza del pubblico ministero Andrea Padalino l’ex assessore Francesco Piacente e l’ex sindaco Antonino Lusi del comune di Capistrello e  un tecnico circa l’ipotesi accusatoria riguardo all’affidamento e al rifacimento del manto del Campo Sportivo.

Nell’articolo da noi pubblicato viene spiegato che gli indagati nella vicenda, ora divenuti imputati, erano numerosi e tra questi anche Di Battista, uno degli ex amministratori della precedente amministrazione Lusi. Il  nome di Di Battista viene citato in maniera chiara e inequivocabile riguardo all’inchiesta del 2011-2012 e viene citato in quanto indagato in quell’inchiesta, indipendente dai reati per cui all’epoca gli inquirenti indagavano. Oltretutto, come già ribadito, Di Battista da indagato è divenuto imputato.

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

13 Maggio 2025

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

Sul caso interviene però Di Battista che contesta la professionalità e lo scarso senso etico dei giornalisti e della testata, e minaccia querele se nelle prossime udienze verrà reiterato il suo nome nella vicenda all’interno dell’articolo.

Inoltre Di Battista ha accusato i giornalisti che hanno pubblicato l’articolo di non saper fare il proprio mestiere, chiamando in causa l’ordine dei giornalisti.
Ha infine utilizzato un altro sito internet (che neanche aveva pubblicato la notizia del processo) a cui ha fatto pubblicare la sua posizione, accusando ancora gli altri giornali.

“La notizia“, afferma, “è stata riportata lasciando intendere, a chiunque l’abbia letta, che il sottoscritto fosse coinvolto e parte attiva nel reato contestato. Niente di più falso. Il sottoscritto non ha nulla a che vedere con il reato contestato di turbativa e falso per l’affidamento dei lavori per il campo sportivo. Pur riconoscendo al diritto di cronaca e di informazione”, continua Di Battista, “la prerogativa inviolabile della diffusione di notizie di interesse pubblico, ciò non mi impedisce di pretendere che tale servizio sia svolto con scrupolo e nel rispetto della verità, soprattutto quando notizie rimaneggiate o addirittura false gettano discredito gratuito a persone che nulla hanno a che vedere con i fatti di cronaca riportati”.

L’ex consigliere  ha diffidato al riguardo la nostra redazione e chiunque altro “dalla reiterazione di tali notizie”, riservandosi “di adire alle vie legali nei confronti di chi in maniera leggera e con scarso senso etico ha fornito la notizia in termini strumentali”.

In realtà Di Battista, pur affermando di non avere “nulla a che vedere con il reato contestato”, citando sia il reato di turbativa, sia quello di falso, risulta e come imputato, insieme ad altre persone ed è attualmente sotto processo insieme agli altri per i reati di cui agli articoli 479 e 110, e cioè, giuridicamente parlando, per “Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici” e per il reato riguardante la “Pena per coloro che concorrono nel reato”, cioè per falso in concorso.

Scendendo più nel dettaglio, Di Battista, insieme agli altri, è sotto accusa perché in concorso morale e materiale con loro quali pubblici ufficiali dell’ente pubblico Comune di Capistrello, ovvero nelle rispettive qualità (nel caso di Di Battista come consigliere) agendo nello svolgimento delle loro pubbliche funzioni, nel formare un atto pubblico comunale costituito dalla delibera del Consiglio Comunale di Capistrello numero 22 del 26 novembre 2011, attestavano falsamente un fatto di cui l’atto era destinato a provare la verità e, più esattamente, davano atto di avere acquisito e preso visione del parere di regolarità tecnica”.

Secondo il capo d’accusa, però, “in realtà l’atto non esisteva, giacché il modulo di proposta di deliberazione risultava del tutto vuoto nella parte riservata al parere tecnico del responsabile del servizio interessato, mentre nella parte di competenza della Responsabile dell’Area finanziaria era indicata una dicitura (favorevole per quanto riguarda il mantenimento dell’equilibrio generale di bilancio. Si ritiene comunque opportuno considerare la necessità di destinare prioritariamente le disponibilità di risorse correnti al finanziamento del risanamento dell’ente) non recando tuttavia alcuna sottoscrizione in assenza della quale l’atto era giuridicamente inesistente”.

Riteniamo inopportuno, soprattutto in un periodo in cui c’è la caccia la giornalista e in un momento storico in cui tutti hanno in bocca il termine “fake news”, il tentativo di delegittimare una testata senza un motivo reale con ambigue, confuse e pretestuose prese di posizione.

Next Post

Il Progetto Policoro della Diocesi di Avezzano promuove il primo fondo di garanzia per i giovani del territorio

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication