MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricostruzione, 1,5 milioni per le attività sportive abruzzesi con fondi europei

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Intitolata a Chiara Ambrosi l’aula 2 della sede universitaria di Avezzano

14 Ottobre 2025

La rivalorizzazione delle aree rurali interne parte dal digitale

14 Ottobre 2025

L’Aquila. Presentato oggi il bando Por-Fesr che stanzia 1,5 milioni di euro per il rilancio delle attività sportive nel cratere. Della dotazione finanziaria complessiva un milione è destinato alla ristrutturazione degli impianti sportivi danneggiati dal sisma e alla creazione di nuove strutture e 568 mila euro sono rivolti all’organizzazione di manifestazioni o eventi di promozione sportiva. Il Commissario delegato per la Ricostruzione e Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi ha evidenziato anche la capacità di spesa della Regione dei fondi strutturali europei partecipando oggi alla conferenza stampa dell’assessore regionale, Carlo Masci, per la presentazione del bando 2011 POR-FESR 2007-2013 Sport. “Abbiamo dimostrato massima efficienza in termini di capacità di spesa – ha detto Chiodi – L’obiettivo da raggiungere entro il 31 dicembre 2011, pari a 85 milioni di euro, imposto dai regolamenti comunitari, è stato pienamente superato con una spesa di oltre 114 milioni, oltre 29 milioni in più. Inoltre, la Regione Abruzzo è l’unica ad aver approvato integralmente i Fondi Fas ed è la seconda Regione italiana, dopo il Friuli Venezia Giulia, ad aver già certificato il raggiungimento della spesa comunitaria. Infine, agli 83 milioni di euro dei fondi Por Fesr per ristoro danni alle imprese colpite dal sisma ho aggiunto uno stanziamento di altri 45,8 milioni per lo scorrimento di graduatorie già esistenti e per l’espletamento di un ulteriore bando”. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche i dirigenti regionali Vanna Andreola e Alba Grossi e il Presidente regionale del CONI Ermanno Morelli per presentare il nuovo bando per il rilancio delle attività sportive nel cratere. “Il bando che presentiamo oggi – ha spiegato Masci – è volto al ripristino della coesione sociale, all’Aquila e nei Comuni del cratere, delle fasce di popolazione più colpite, cioè i giovani, gli studenti, i portatori di handicap, attraverso il sostegno mirato alle imprese ed alle associazioni operanti nel settore dello sport. I contributi previsti dal bando Por-Fesr saranno concessi in conto capitale a fondo perduto attraverso il regime ‘de minimis’, per sostenere investimenti che consentano la ripresa delle attività e favoriscano l’attrattività del territorio abruzzese”. Nello specifico, il provvedimento ha il compito di sostenere il recupero dell’ambiente attraverso contributi per la ristrutturazione di impianti sportivi con interventi mirati all’adeguamento strutturale e tecnologico nonché al miglioramento ed al potenziamento delle strutture. Sarà inoltre possibile la realizzazione di nuovi spazi per attività sportive e dei relativi servizi di supporto ed accessori. La promozione dello sviluppo e dell’attrattività del territorio regionale e delle comunità locali avverrà attraverso il supporto finanziario per la partecipazione a campionati e tornei, l’organizzazione di eventi sportivi di rilevanza regionale, nazionale e internazionale, nonché la realizzazione di attività di animazione per il rilancio dell’attività sportiva pre-sisma. Possono beneficiare delle agevolazioni: enti di promozione sportiva, Società, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Federazioni riconosciute dal CONI, Società e Associazioni sportive riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico, piccole e medie imprese. La domanda di finanziamento deve essere presentata entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando sul B.U.R.A., mentre l’investimento e le attività finanziati devono essere realizzati e conclusi entro 15 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria degli ammessi al beneficio sul B.U.R.A. e comunque non oltre il 31 dicembre 2013. L’assessore Masci ha inoltre illustrato, nel corso della conferenza stampa, i risultati del bando pubblicato nel 2010, con cui sono stati assegnati contributi per oltre 2 milioni di euro per riparare 3 impianti sportivi danneggiati dal sisma, costruirne 7 nuovi, sostenere le attività di 16 società e infine finanziare 17 eventi.

Next Post

Speciale Joe Ely a Invasione Rock, in onda l'intervista al grande rocker americano

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication