MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assegni di cura per persone non autosufficienti e con condizione di disabilità, ecco come fare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Assegni di cura destinati a persone non autosufficienti e con condizione di disabilità gravissima. L’amministrazione comunale rende noto che, con Delibera di Giunta n. 180 del 28/08/2018, ha stabilito di destinare agli assegni di cura a favore delle persone non autosufficienti e delle persone con condizione di disabilità gravissima le risorse disponibili nell’ambito del Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (FNNA 2017).

Gli assegni, previa valutazione dell’utente a cura dell’U.V.M. (Unità di Valutazione Multidisciplinare) della ASL Avezzano/Sulmona/L’Aquila e a seguito di predisposizione del relativo P.A.I. (Piano Assistenziale Individuale), possono essere erogati a persone in condizioni di disabilità gravissima (art. 3 comma 2 decreto del Ministero del lavoro e della Politiche Sociali 26 settembre 2016), incluse quelle affette da S.L.A. e le persone con stato di demenza molto grave (anche affette dal morbo di Alzheimer in tale condizione) e a persone non autosufficienti, per le quali non si verifichino le condizioni dell’art. 3 – comma 2 – del Decreto Ministeriale 26 maggio 2016, con priorità per quelle affette da patologie neurologiche in fase avanzata, patologie oncologiche terminali e affette da disabilità grave (persone di età non superiore a 65 anni riconosciute disabili gravi ai sensi della L. 104/92, art. 3 – comma 3).

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Gli interessati possono rivolgersi ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta, già informati dal Distretto Sanitario Area Marsica, per la compilazione della modulistica prevista.

Le segnalazioni devono pervenire al Protocollo Generale del Comune di Avezzano – Settore Servizi Sociali entro il 30 settembre 2018.

Next Post

Ecco lo stato degli alberi abbattuti di piazza Torlonia, Presutti: controlleremo tutti gli arbusti della città

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication