MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ponte sul fiume Giovenco: pronto l’accordo di programma tra Provincia e Comune di Bisegna

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Settembre 2018
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Bisegna. In merito alla vicenda del ponte sul fiume Giovenco nel Comune di Bisegna, l’amministrazione della Provincia dell’Aquila, intende ricordare che il consigliere delegato alla viabilità Gianluca Alfonsi e il consigliere Alfonsino Scamolla, si sono immediatamente attivati, con il Presidente Angelo Caruso, per una immediata soluzione del problema convocando, in tal senso più incontri, a partire dal sopralluogo avvenuto in data 19 giugno, alla presenza del sindaco di Bisegna Antonio Mercuri. In data 3 luglio, grazie a una richiesta del Presidente Caruso e all’interessamento dell’assessore Maurizio Di Nicola, la regione ha stanziato 50.000 € per indagini o, eventuali, lavori sulla struttura. La provincia nel contempo ha conferito l’incarico all’ingegnere Alessandro di Camillo per stabilire e valutare le effettive condizioni dell’opera, da cui è emersa un’accentuata vulnerabilità con pericolo di crollo anche senza la concomitanza di particolari fenomeni meteorici.

 

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

Anniversaires, Jacopo Sipari di Pescasseroli celebra Ravel e Bizet al teatro Rendano di Cosenza

15 Ottobre 2025

Le risultanze di questo studio sono state chiarite e illustrate nel tavolo istituzionale che la provincia ha convocato in data 8 agosto 2018, presenti tra l’altro, il Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio, il Presidente del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, la Protezione Civile Nazionale e Regionale, mentre era assente il Ministero dei Trasporti e il Ministero delle infrastrutture. Da questo confronto sono emerse varie soluzioni, in particolare la necessità di ulteriori attività di indagine, mentre risultava già avviata quella geologica. In particolare è stato individuato un percorso di collaborazione e condivisione con il Sindaco di Bisegna che il Presidente Angelo Caruso ha attivato, attraverso una richiesta inviata al settore della viabilità in data 31.08.2018, per destinare la somma di € 50.000 al Comune attraverso specifico accordo di programma. Tale erogazione permetterà di assumere tutti i necessari studi e analisi per stabilire, in tempi brevi, quali siano le procedure, interventi e soluzioni da adottare. In pari data, 31 agosto 2018, è stata inviata al ministero la scheda riassuntiva per le necessità della S.R. 17 “del Parco nazionale d’Abruzzo” che prevede una richiesta pari a 1.000.000 di euro per il rifacimento del ponte e 1.000.000 di euro per il risanamento di movimenti franosi presenti sulla carrabile; in totale sono state evidenziate criticità che assommano a una richiesta di 2.000.000 di euro.

E plausibile che anche il governo debba partecipare e farsi carico della soluzione del problema, magari attraverso la Senatrice Carmela Grippa che così tanto ha a cuore questo lembo di Abruzzo.
Si evince che la Provincia dell’Aquila si adopera quotidianamente per una fattiva e celere soluzione, non dimenticando che superficialità e mancanza di controlli, purtroppo, hanno portato in tempi recenti tragedie che potevano essere evitate. Il nostro principale dovere – dichiara il Presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso – è sempre quella di dover affermare e garantire la vita delle persone che viene prima di ogni strumentalizzazione o attacco politico, anche a fronte di disagi e critiche. Soltanto l’impegno di tutti gli attori coinvolti può garantire il risultato desiderato. Sappiamo benissimo che la S.P. 17 “del Parco Nazionale d’Abruzzo” è una strada di importanza strategica per le popolazioni e che il ripristino della transitabilità veicolare rappresenta una necessità imprescindibile ma, altrettanto fondamentale è la valutazione di tutti gli elementi che concorrono a ripristinarne la percorribilità in sicurezza.

Next Post

Giochi, esercizi e passeggiate per il campo scuola dell'associazione onlus Diabete&Vita

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication