MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo e l’amore per i libri: tutto pronto per la mostra di preziose e antiche rilegature

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
29 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. L’amministrazione comunale di Tagliacozzo ha promosso nel Museo del convento di San Francesco dal 30 agosto al 6 ottobre un’importante mostra di antiche e preziose rilegature intitolata “Scrigni da Sfogliare”. Nella mostra sono esposte legature della Biblioteca Apostolica Vaticana, legature della raccolta dell’Abbazia di Montecassino, un esemplare quattrocentesco della Diocesi dei Marsi e legature della Biblioteca Nazionale di Napoli, ricchissima di pezzi storici-artistici di fabbricazione meridionale: un excursus storico- artistico dal XV al XIX secolo.

La mostra non vuole solo esporre dei bellissimi oggetti d’arte, quasi completamente sconosciuti, ma vuole trasmettere, oltre alla storia e alla tecnica delle legature antiche, anche l’amore e il rispetto verso i libri per i quali venivano prodotte queste legature preziose, coperte degli stessi, allo scopo di rifletterne l’importanza e bellezza del contenuto. Un patrimonio per lo più sconosciuto soprattutto perché il libro per secoli è stato un oggetto privilegiato e quasi esclusivamente monastico per collocazione.

Potenziato il parco mezzi della Protezione civile a Tagliacozzo: arriva il rimorchio da 17 tonnellate

23 Ottobre 2025

Sabato a Celano l’inaugurazione della tribuna dedicata all’ex presidente Rodolfo Santucci

23 Ottobre 2025

La maggior parte delle legature era, infatti, eseguita nei conventi, dove gli amanuensi trascrivevano i fogli dei libri ed ora, grazie a loro, ammiriamo volumi con legature in cuoio, in avorio,in velluto, in marocchino, in tartaruga, in pergamena impressa in oro, in argento, in cuoio decorato con smalti e pietre. Dai più antichi volumi proposti, ancora con le loro radici nel Medioevo, periodo in cui le legature su assi lignee sono prevalentemente eseguite nei monasteri , la Mostra cerca di illustrare le particolarità e i cambiamenti nell’esecuzione e nella decorazione della legatura nel corso dei cinque secoli.

La fascia spazia dalla creatività rinascimentale attraverso le legature editoriali fino ai libri d’artista novecenteschi che assumono al libro quasi una qualità di libro oggetto. La Mostra è stata organizzata in collaborazione con l’associazione culturale “Antiqua” di Flavia De Santis e sarà aperta tutti i giorni dalle ore 16,30 alle 19,00 e su richiesta delle scuole. Il Museo di San Francesco Mu.S.Fra. è in Largo Iacomini e fa parte del Complesso conventuale. Il video è stato realizzato dall’ingegnere Matteo Biancone.

Next Post

Bandabardò in concerto ad Antrosano, cresce l'attesa per la festa patronale

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    583 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    393 shares
    Share 157 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication