MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Scurcola istituzionalizza i 750 anni dalla battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. 23 agosto 1268 – 23 agosto 2018 Sono trascorsi 750 anni dalla Battaglia dei Piani Palentini e un’altra vittoria può essere annoverata da Scurcola Marsicana: l’istituzionalizzazione dell’evento. In un consiglio straordinario, approvato con la totalità della maggioranza, è stato deliberato e quindi resa ufficiale la manifestazione che ormai è giunta alla 17° edizione e rievoca lo scontro che avvenne tra il Re francese Carlo I D’Angiò e il Principe Corradino di Svevia. Una pagina di storia che, come si è più volte detto, ha cambiato le sorti dell’intera Europa e che non può essere rinnegata, come non possono essere strappate dai libri le pagine di quelle guerre ritenute cruente e scomode…non esisterebbe più la storia!

L’evento deve essere considerato come una grande opportunità per il territorio marsicano di essere posto alla ribalta della conoscenza di coloro che, al di là dei confini nostrani, apprezzano ed amano le rievocazioni tuffandosi in un passato vestito al presente. In quella sede, il sindaco Olimpia Morgante ha ribadito che questa giornata deve essere considerata una celebrazione della pace, a nulla servono campanilismi o acquisizione di diritti territoriali di una manifestazione che ha ben altri obiettivi. Lo studio approfondito, inerente il conflitto bellico del 1268, è dovuto alla volontà del presidente del Centro Studi Carlo I D’Angiò Lorenzo Fallocco, che da circa 20 anni lotta affinché il territorio acquisisca il grande tesoro culturale che le appartiene. Da questo la sinergia con il Comune per realizzare le giornate di celebrazione dell’evento. Il clou si manifesta il giorno 21 agosto con la manifestazione nel centro storico medioevale “Contrade e Borghi” per poi assistere il 23 alla rievocazione della battaglia.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Il 21 agosto del 1268 arriva a Scurcola il messaggero di Carlo I D’Angiò che richiede la fedeltà del popolo per la battaglia contro lo Svevo di lì a due giorni. Fedeltà che salverà il borgo dal saccheggio e dalla distruzione dai vincitori. Questo l’episodio che viene rivissuto per cui iniziano le celebrazioni. Si snoda il corteo di oltre 240 figuranti per le suggestive stradine del borgo fino a giungere nella stupenda piazza del Mercato per ascoltare il messo angioino. Coreografie, costumi in un contesto scenografico perfetto hanno avvolto gli innumerevoli spettatori in una atmosfera di 750 anni fa. Il palio, come da tradizione si è svolto tra i cavalieri, quest’anno per la ricorrenza del 750° anniversario della Battaglia dei Piani Palentini, viene assegnato dal Centro Studi D’Angiò alla Comunità di Scurcola

Next Post
dav

Lacrime e musica per l'ultimo saluto a Valeria, l'addio degli amici sulle note di The Tinman

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication