MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Madama Butterfly diretta da Alberto Veronesi chiude il Festival Internazionale di Mezza Estate a Tagliacozzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Agosto 2018
A A
50
Condivisioni
995
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Domani, 24 agosto, si conclude la stagione musicale della 34 edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate con l’opera più bella di Giacomo Puccini: Madama Butterfly. Con il nuovo allestimento firmato da Giacomo Callari e i costumi della prestigiosa azienda lirica Tamagno di Torino, in Piazza Obelisco alle ore 21.00 va in scena l’opera più intensa di Puccini con un cast straordinario: nel ruolo di Cho Cho San il soprano pucciniano Silvana Froli, nel ruolo di Suzuki Irene Molinari, Florin Estefan sarà Sharpless, Hector Mendoza Pinkerton e Alberto Petricca Goro. Con loro il Coro Lirico d’Abruzzo preparato dal Maestro Fabio d’Orazio e l’Orchestra di Stato del Teatro Nazionale di Tbilisi – Georgia. A dirigere il capolavoro del maestro toscano Jacopo Sipari invita il noto direttore d’orchestra internazionale Alberto Veronesi, presidente della Fondazione Festival Pucciniano, uno dei più grandi interpreti della musica di Puccini in Europa. Regista dell’Opera il Maestro Ognian Draganov, sovrintendente dell’Opera di Stara Zagora in Bulgaria.

Madama Butterfly è un’opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese” e dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904, della stagione di Carnevale e Quaresima. Puccini scelse il soggetto della sua sesta opera dopo aver assistito al Duke of York’s Theatre di Londra, nel giugno 1900, alla tragedia in un atto Madame Butterfly di David Belasco. Per la realizzazione del dramma, Puccini si documentò senza sosta e minuziosamente sui vari elementi orientali che aveva ritenuto necessario inserirvi. Lo aiutarono particolarmente una nota attrice giapponese, Sada Yacco, e la moglie dell’ambasciatore nipponico con la quale parlò in Italia facendosi descrivere usi e costumi del popolo orientale.

Debutto nazionale il 4 agosto al Festiv’Alba: Alessandro Machìa firma la regia del nuovo “Oreste” di Euripide

28 Luglio 2025

Marsica vittima di incendi, a Ortucchio domato un violento rogo. Il vicesindaco: cercheremo di rintracciare i responsabili

28 Luglio 2025

L’evento è patrocinato dalla Fondazione Festival Pucciniano e dalle Ambasciate di Romania, Messico e Turchia.

Next Post

Tutto pronto per la prima edizione del festival "Il Cappello delle Donne" a Magliano dei Marsi

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2124 shares
    Share 850 Tweet 531
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1146 shares
    Share 458 Tweet 287
  • Badante minaccia 79enne con un forchettone e lo maltratta: scatta il divieto di avvicinamento

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    656 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication