MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco dei Marsi riflessioni su giovani e dinamiche familiari attraverso lo sguardo di don Epicoco

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
21 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. È in programma per oggi, nell’ambito della rassegna “Vacanze luchesi”, l’incontro culturale con don Luigi Maria Epicoco, per la presentazione dell’opera “Telemaco non si sbagliava. O del perché la giovinezza non è una malattia”. Una riflessione sui giovani, sui ruoli genitoriali e sulle dinamiche familiari attraverso lo sguardo illuminante di don Epicoco, parroco della parrocchia universitaria San Giuseppe Artigiano dell’Aquila e docente di Filosofia alla Pontificia università Lateranense e all’ISSR “Fides e ratio” dell’Aquila, molto seguito e apprezzato anche per gli spunti quotidiani di riflessione, sulla base delle sacre scritture, che offre ogni giorno attraverso i social.

Nell’opera, il “complesso di Telemaco”, figlio che attende il padre Ulisse per poter ritrovare anche sé stesso e il proprio ruolo nel mondo – nella lettura che del mito ha offerto Massimo Recalcati – nell’analisi di don Luigi Maria Epicoco che, alle suggestioni dell’Odissea affianca una rilettura di alcuni personaggi biblici, in un percorso di riflessioni straordinarie e sorprendenti, intorno alle coordinate in cui tutti gli elementi si ricongiungono per tratteggiare i contorni di una nuova consapevolezza che è già una “strada maestra”, quella per cui quel tempo di mezzo, che è quello della crescita, è un tempo prezioso, è “opportunità” e non solo problematicità e che, in una “giovinezza che funziona”, conduce a realizzare appieno l’essere figli attraverso la libera scelta della relazione col Padre. Un incontro culturale di grande spessore, in cui si intersecano letteratura, filosofia, psicologia, organizzato dall’associazione culturale Lucus, in sinergia con il Comune di Luco dei Marsi. L’appuntamento è per le 21, alla panchina rossa, in via Duca degli Abruzzi. Nel corso dell’evento, reading e intermezzi musicali a cura di Domenica e Giovanni Stornelli. Tutti sono invitati a partecipare.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025
Next Post

MarsicaMedioevale, un passato raccolto e trasformato in presente. Grande successo a Magliano dei Marsi

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication