MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Maria della Vittoria–Storia e trasformazioni architettoniche, oggi la presentazione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
13 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola marsicana. Il volume si basa su uno studio dell’architetto Barbara De Sanctis riguardante le varie fasi di costruzione nel corso dei secoli della famosa Chiesa dove è custodita la Statua di Maria SS. della Vittoria, adiacente la Rocca Orsini di Scurcola Marsicana. Una pubblicazione unica per il territorio che fu epicentro, lo ricordiamo, della Battaglia dei Campi Palentini del 1268 (già famosa come Battaglia di Tagliacozzo) tra Carlo I d’Angiò e Corradino di Svevia per la conquista del Regno delle Due Sicilie e per la quale, quest’anno, ricorre il 750° anniversario. Il volume è stato realizzato dal Comitato Festeggiamenti Maria SS. della Vittoria 2018 di Scurcola Marsicana con il contributo dalla BCC di ROMA e la collaborazione del Centro Studi Carlo I d’Angiò.

A seguire, presso la Chiesetta delle Anime Sante della Confraternita del Suffragio, avrà luogo l’inaugurazione della Mostra Studio “Maria SS. della Vittoria” dove verrà esposto per la prima volta il Capitolo XXVII della Nuova Cronica di Giovanni Villani – tomo primo – libro ottavo, “Come Curradino e sua gente furono sconfitti dal Re Carlo” contenuto nel Codice Chigi.L.VIII.296 gentilmente concesso dalla Biblioteca Apostolica Vaticana e riprodotto per concessione esclusivamente al Comitato Festeggiamenti dell’anno 2018 di Scurcola Marsicana. La Mostra sarà aperta al pubblico dal 13 agosto al 26 agosto.

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

Giovanni Villani, mercante, politico e storico, abile e fedele cronista degli accadimenti della sua epoca, nasce a Firenze nel 1280. È noto soprattutto per aver scritto il trattato La Nuova Cronica, fedele resoconto storico degli eventi che gli furono contemporanei. La scrive a partire dal 1322 lasciandola incompiuta nel 1348 quando muore improvvisamente per la peste. Essa consta di 12 libri, di cui i primi sei hanno un andamento quasi leggendario, ma gli ultimi, che trattano gli eventi dal 1265 al 1348, sono fedeli resoconti storici di vicende prossime nel tempo dove non nello spazio, allo storico e cronista Villani.  Possiamo documentare, per la prima volta, l’inesattezza della connotazione geografica dell’evento “Battaglia dei Piani Palentini”: riproduciamo, per gentile concessione della Biblioteca Apostolica Vaticana, da cui sono stati acquisiti i diritti di mostra, copia del capitolo XXVII del libro ottavo, Come Curradino e sua gente furono sconfitti dal Re Carlo, contenuto nel Codice Chigi L.VIII.296
Accanto all’originale si riporta il medesimo capitolo nell’edizione critica di Giovanni Porta che, come tutte le altre edizioni critiche riproduce fedelmente il testo della Nuova Cronica, tranne che nelle ultime tre parole, da sempre sottaciute, forse, come diretta conseguenza dell’imprecisione storica compiuta dal sommo poeta Dante Alighieri pochi anni prima, che nella Divina Commedia al canto XXVIII dell’Inferno identifica geograficamente come battaglia di Tagliacozzo la battaglia svoltasi in realtà presso Scurcola: e in quello luogo fece poi fare lo re Carlo una ricca Badia per l’anime della sua gente morta, che si chiama Santa Maria della Vittoria, nel piano di Tagliacozzo.

Next Post

Grande successo per il tour di Miss Italia, prossime tappe: Avezzano e Celano

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    823 shares
    Share 329 Tweet 206
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication