MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua Santa Croce ritirata dai supermercati, il Ministero: “non bere”. Ecco il lotto incriminato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Agosto 2018
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Un lotto da ritirare e un avviso alla clientela da parte del ministero a “non consumare e restituire al punto vendita”. In un momento storico molto delicato scoppia il caso Santa Croce per un lotto da ritirare. La comunicazione diffusa  del ministero risale al 10 agosto e ha portato al ritiro dagli scaffali del supermercato delle bottiglie di vetro da un litro.

Il richiamo riguarda le bottiglie dello stabilimento Sorgente Fiuggino-Canistro, in provincia dell’Aquila, con numero di lotto BL060A10 e data di scadenza marzo 2020. Il ministero ha invitato i consumatori a evitare di bere l’acqua di quelle bottiglie e riportarla nel negozio in cui sono state acquistate.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Le bottiglie in questione potrebbero contenere una presenza consistente di particelle in sospensione da caratterizzare. Tutti gli altri lotti sono sicuri, hanno precisato dal Ministero. La stessa Santa Croce srl, in via preventiva e precauzionale, ha disposto il ritiro dal commercio del lotto delle bottiglie.

Un comunicato, diramato poche ore fa, dal Ministero della Salute. L’allarme diffuso dal dicastero ha portato al ritiro dagli scaffali del supermercato le bottiglie di vetro da un litro di Acqua Santa Croce. l Ministero della Salute, inoltre, invita a evitare di bere l’acqua di quelle bottiglie e riportarla presso i negozi in cui sono state acquistate. Perché è stato disposto il ritiro delle bottiglie di Acqua Santa Croce? I lotti  in questione potrebbero contenere una presenza consistente di particelle in sospensione da caratterizzare.

Cosa deve fare il consumatore che ha acquistato l’acqua in questione? Dopo aver individuato il lotto sull’etichetta, deve  evitare di consumarla e riportarla al negozio dove è stata acquistata, secondo le indicazioni del ministero della salute.

Next Post

Ritiro lotto Santa Croce, la Società: attendiamo analisi Asl, le nostre escludono sostanze nocive

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication