MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutela dell’orso bruno marsicano, in azione volontari: se togli la frutta, aiuti l’orso

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
9 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

3 Novembre 2025

Cicloturistica della Castagna di Sante Marie: tutto pronto per il percorso Full tra storia, natura e spirito sportivo

3 Novembre 2025
Bisegna. Prende il via una nuova attività di volontariato a favore dell’Orso Bruno marsicano organizzata dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in collaborazione con il WWF e l’associazione “Salviamo l’Orso”. Due mini campi di volontariato a Opi, nel versante aquilano, e a Pizzone, nel versante isernino, per intervenire sugli alberi da frutta ed evitare così che gli orsi si avvicinino troppo ai paesi.  La frutta nei centri abitati favorisce infatti la presenza dell’Orso, rischiando di  innescare comportamenti confidenti che alla fine possono rivelarsi rischiosi per l’Orso e potenzialmente pericolosi per l’uomo. La rimozione della frutta è quindi un piccolo gesto, ma molto importante, che dimostra una grande responsabilità per la salvaguardia dell’Orso. Il Parco, i Comuni di Opi (AQ) e Pizzone (IS) e le associazioni WWF e “Salviamo l’Orso” hanno quindi organizzato nel mese di agosto alcune giornate di lavoro e sono a disposizione di coloro che vorranno impegnarsi nella raccolta della frutta e attività correlate. Due i prossimi turni previsti:
•  Pizzone nei giorni 11, 12 e 13 agosto: appuntamento alle ore 9.30 davanti al Comune.
•  Opi nei giorni 17, 18 e 19 agosto: appuntamento alle ore 9.30 in località Casette, con la presenza dei giovani di WWF YOUng. Gli eventi saranno anche occasione per sensibilizzare le persone che frequentano le zone di presenza dell’orso sui corretti comportamenti da tenere nei confronti del plantigrado (ad esempio, non avvicinarsi agli animali, non lasciare cibo o rifiuti a disposizione, tenere sempre i cani al guinzaglio e portarli solo dove consentito, guidare a velocità moderata, in particolare di sera).
Next Post

Semplicità e spensieratezza alla base della loro musica, Le strade del Mediterraneo in concerto ad Avezzano

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1067 shares
    Share 427 Tweet 267
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    253 shares
    Share 101 Tweet 63

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication