MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo ai nastri di partenza con Gino Paoli, Alessandro Preziosi e Stefano Bollani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il Festival di Tagliacozzo ai blocchi di partenza. Giovedì 26 luglio e venerdì 27 Luglio una straordinaria doppia inaugurazione in grande stile per il Festival che è ormai giunto alla 34 edizione. Il direttore d’orchestra abruzzese Jacopo Sipari di Pescasseroli, al suo secondo anno da direttore artistico, affida la prima data allo spettacolo di Gino Paoli e Danilo Rea con “Due come noi che…”, un prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale.

“Due come noi che…” ha già collezionato numerosi sold out nei concerti sui palcoscenici più prestigiosi in Italia e all’estero, incantando ed emozionando il pubblico ogni volta. Un successo che di certo non stupisce dato il duo d’eccezione: la voce e il carisma di Paoli, uno dei più grandi autori e interpreti della canzone nostrana, affiancata da uno dei più lirici e creativi pianisti riconosciuti a livello internazionale come Danilo Rea. Anche per la stagione 2017/2018 i due artisti saranno impegnati con un ricco calendario di concerti a base di voce e pianoforte, con una scaletta che si rinnova di spettacolo in spettacolo con le canzoni più amate di Gino, da “Sapore di Sale” a “Il cielo in una stanza”, da “Vivere ancora” a “Fingere di te” passando per “La gatta” e “Come si fa”, insieme a chicche dei cantautori genovesi, che per Gino sono gli amici di una vita: ” Inoltre, non mancherà l’omaggio alla melodia napoletana e alla canzone d’autore francese.

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Mai più senza allenamento: all’Evolution Fitness Club di Avezzano lo sport è 7 giorni su 7

16 Ottobre 2025

La seconda data invece è affidata all’eleganza di uno dei più grandi attori italiani, ALESSANDRO PREZIOSI con Moby Dick, uno dei più intramontabili capolavori della letteratura americana e mondiale, la storia dell’irriducibile capitano Achab, impegnato nella fatale caccia alla balena bianca, che ha affascinato generazioni di lettori, e continua a farlo ancora nonostante la veneranda età. Scritto nel 1851 e pubblicato in Italia per la prima volta nel 1932, grazie alla stupenda traduzione di Cesare Pavese, il libro di Melville è uno di quei titoli che difficilmente non lascia il segno. Si tratta infatti non di certo solo di una cronaca enciclopedica della quotidianità delle baleniere, ma soprattutto un racconto dell’epica e infinita lotta dell’uomo contro i suoi mostri.

La lettura di Alessandro Preziosi accompagnato dal live electronics di Paky De Maio ha l’intento di far comprendere appieno la pendolarità della condizione umana, nel descrivere in modo incomparabile l’eterno rimpianto e allo stesso tempo l’incurabile struggimento che ognuno di noi spinge sempre avanti, sempre altrove.

La primavera esistenziale che nel quotidiano sfugge di continuo, i rari, preziosi momenti in cui possediamo una visione, la lotta strenua per conservarne il ricordo nella spasmodica ricerca del porto dove il Male finalmente ci darà tregua. Alessandro Preziosi, al fianco di Achab, accompagna lo spettatore in questo viaggio fino agli abissi dell’animo umano, aiutandolo a decifrare il labirinto di avventure, simboli e filosofie che ne hanno fatto un moderno mito.

Allora alla fine di questo viaggio potremo dire con Enzo Paci: “La balena non è la fatalità del male, ma la possibilità del bene, la possibilità di trasformare il negativo in positivo”.

La prima settimana a Tagliacozzo continua quindi Sabato, 28 Luglio, ore 18.00 con la violinista albanese Abigeila Voshtina, con Prokoviev e Respighi; Domenica 29 ore 10.30 è la volta dei due talenti di 7 e 9 anni Antonio e Mariano Fusco, Violino e Violoncello, con la Dokuz Eylul Symphony Orchestra di Turchia; Lunedì 30 Luglio grande Inaugurazione Sinfonica al Chiostro di San Francesco ore 21.15 con Vincenzo de Lucia e il secondo concerto per pianoforte di Liszt e la seconda sinfonia di Brahms sotto la bacchetta di Dian Tchobanov. Martedì 31 Luglio sempre al Chiostro di San Francesco ore 21.15 l’attesissimo concerto di STEFANO BOLLANI. “Grande attenzione verrà data allo sviluppo una offerta artistica culturale di qualificato livello fornendo sempre un prodotto musicale di assoluto livello, attraverso l’inserimento di artisti di grande prestigio internazionale. Tutto questo perché Tagliacozzo e con esso l’Abruzzo intero appaiano sempre con maggior forza nell’universo culturale europeo”.

E’ possibile acquistare i biglietti online su i – Ticket.

Tutte le info su www.tagliacozzofestival.com

Next Post

Aria irrespirabile, proteste e malori tra la popolazione a San Benedetto

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    205 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication