MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La chimera dei Marsi, boom di tatuaggi tra i giovani (gallery)

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Luglio 2018
A A
Foto di Alessandro Capoccetti

Foto di Alessandro Capoccetti

88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp
Foto di Alessandro Capoccetti

Il tatuaggio è una pratica che risale a circa cinquemila anni fa. In alcune culture questi disegni vengono ancora considerati sacri, a cui vengono persino attribuiti dei poteri magici, ma il mondo occidentale oggi ne ha fatto un vero e proprio culto, in grado di smuovere un giro d’affari da capogiro.

Eppure sarebbe riduttivo affermare che farsi fare un tatuaggio significhi solo farsi dipingere qualcosa sulla pelle, in molti casi, infatti, il tatuaggio rappresenta un simbolo che rivendica una sorta di orgoglio d’appartenenza. Ed è proprio questo che deve aver spinto tutti questi ragazzi marsicani, o Marsi che dir si voglia, a tatuarsi sulla pelle frasi e simboli che richiamano le gesta dei loro gloriosi antenati italici. Ecco quindi che tra i tatuaggi più in voga oggi spunta la celebre chimera, che in tutte le forme conosciute, oggi possiamo ormai considerare come una sorta di riconoscibilissimo marchio di fabbrica. Qualcuno ha invece preferito farsi tatuare la celebre frase di Appiano di Alessandria: Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse – Non si può vincere né senza i Marsi, né contro di essi – che di fatto è il motto più celebre e meglio rappresentativo dei nostri leggendari avi, popolo guerriero per eccellenza, tanto meritarsi l’appellativo di Marsi, figli di Marte, dio della guerra. Qualcuno alla scritta ha voluto aggiungere il profilo di un generale Marso con il suo elmo da guerra, probabilmente ispirato dalla figura di Poppedio Silone, l’epico generale Marso che durante la guerra sociale mise in forte difficoltà persino l’esercito romano, riuscendo così a far ottenere al suo popolo la tanta agognata cittadinanza romana. Nella galleria che segue ho riportato alcune foto che mi hanno mandato i lettori del romanzo “Polvere di Lago”, ma anche altre prese liberamente sui social network o richieste ad amici di cui conoscevo la passione per i simboli della nostra terra. Chiunque volesse aggiungere la propria alla galleria che segue, ce la invii all’indirizzo email [email protected] o sulla nostra pagina Facebook. @francescoproia

Il Maestro Jacopo Sipari torna a Lipsia dopo il successo dei concerti del Capodanno

4 Novembre 2025

La Marsica celebra il 78esimo anniversario della nascita al Cielo di don Gaetano Tantalo

4 Novembre 2025

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4. sdr

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

La band abruzzese The Jesters in una serata rock in piazza Risorgimento ad Avezzano

Notizie più lette

  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1231 shares
    Share 492 Tweet 308
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication