MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ allarme discariche abusive ad Avezzano, in due mesi raccolti da Tekneko 18mila chili di immondizia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Oltre 18mila chili di immondizia di ogni genere, abbandonati in aree della città trattate come vere e proprie discariche abusive e raccolti in soli due mesi: 12.220 chili a maggio, 5.980, a giugno. Sono questi solo gli ultimi dei dati elaborati dalla Tekneko, legati ai quantitativi di rifiuti abbandonati in natura ad Avezzano. L’attività di sensibilizzazione portata avanti tenacemente dall’assessore all’Ambiente Crescenzo Presutti va avanti senza sosta: una campagna pubblicitaria con manifesti e locandine con grafiche e slogan che denunciano l’irresponsabilità e l’inciviltà chi di abbandona rifiuti ma anche un calendario di giornate ecologiche. Il secondo appuntamento è in via San Francesco, oggi, a partire dalle 9. Qui, la Tekneko, consegnerà guanti e tutti gli altri materiali per una raccolta in massima sicurezza.

Le associazioni che hanno dato adesione alla partecipazione alla seconda giornata sono Officine sinergiche, Asd Pedalando, Guardie ecozoofile e GS Avezzano. Le zone maggiormente interessate dall’abbandono indiscriminato di rifiuti sono diverse: vanno dalla zona industriale (via Einstein, via Copernico, via Cavour, via Nobel, la Circonfucense, via Trata, via Pertini e via Pacinotti), alla zona di Caruscino in località Papacqua, fino alla zona nord, con via Massa d’Albe, via Vittime Civili di Guerra, via Solegara. Ma non vengono risparmiate nemmeno le aree del Monte Salviano e quelle della Circonfucense, nel Fucino.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

«Parliamo di cifre esorbitanti, si pensi che solo ad ottobre dello scorso anno, con interventi mirati ad alcune discariche abusive abbiamo raccolto quasi 50mila chili di rifiuti indifferenziati», commenta l’assessore Presutti, «sono state inoltre bonificate alcune strade del Fucino, ricoperte di amianto. Altri interventi, sempre sull’amianto, sono stati fatti nei pressi della Superstrada del Liri e in via San Francesco. Centinaia di chili di rifiuti che vanno poi smaltiti», conclude, «sono cifre che di fatto fanno abbassare quelle della differenziata e che quindi tolgono virtuosità ai numeri che invece si potrebbero raggiungere se tutti si comportassero civilmente».

A giorni partirà una nuova “campagna di denuncia” diretta all’abbandono in strada dei bisogni dei cani. I cittadini saranno invitati a raccoglierli responsabilmente e a gettarli negli appositi cestini installati in vari punti della città.

Next Post

Ecco il festival della Piana del Cavaliere, concerti, teatro e musica dal 9 al 22 luglio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication