MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ospedale di Avezzano: un disastro tra esodo medici, pensionamenti e chiusure

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. All’ospedale di Avezzano è un disastro tra esodo medici, pensionamenti e chiusure di servizi e reparti. “Una situazione disastrosa, che rispecchia pienamente l’azione politica dall’attuale amministrazione”. Così Giovanni Di Pangrazio, leader dell’opposizione in Consiglio ad Avezzano, sullo stato del pronto soccorso dell’ospedale avezzanese. Una stilettata che Giovanni Di Pangrazio argomenta a fondo, e non fa sconti a De Angelis, ricordando le battaglie cruciali condotte, al tempo nel ruolo di sindaco, per il presidio marsicano.

L’esodo e pensionamento di medici hanno causato una situazione di incertezza. “La morte dello stimato dottor Franco Cardilli, primario di Pronto Soccorso, è stato un avvenimento tragico e inatteso, che ha privato il presidio di una figura fondamentale”, ha spiegato Di Pangrazio, “inattesi poi non sono stati certo i pensionamenti del dottor Vincenzo Paciotti, primario di Diabetologia, del dottor Raniero Di Giovambattista, primario di Cardiologia, del dottor Giovanni De Blasis, primario di Chirurgia Vascolare, il trasferimento del dottor Giovanni Passalaqua, primario di Radiologia: assenze cui si aggiungono tante altre carenze in organico e che, in mancanza di una definitiva sostituzione con nomina a primario, non fanno altro che confermare il progetto distruttivo che si va delineando.

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

Il continuo spostamento all’Aquila delle urgenze, oramai non più garantite ad Avezzano, rafforza un costante clima di sfiducia tra i cittadini costretti a subire le conseguenze della mancanza di un efficace servizio di assistenza in città e, oltre il danno la beffa, devono fare i conti, per la necessità di spostarsi, anche con l’aumento dei pedaggi autostradali. Basti pensare che il reparto trasfusionale, riaperto nel luglio 2016, dopo la realizzazione di lavori di ristrutturazione, è attualmente dotato di un impianto aerazione e dispone di una migliore e più appropriata disposizione degli spazi, in funzione dei servizi da erogare. Lascia perplessi perciò che, ancora oggi, si continui a trasferire il sangue da Avezzano all’Aquila con l’impiego di autisti, quando il reparto dispone di macchinari che sarebbero soltanto da resettare e personale professionalmente adeguato alla lavorazione del sangue.

Le conseguenze della stato in cui versa il nostro presidio sono note a tutti, soprattutto a quei cittadini che hanno dovuto ricorrervi in prima persona per le cure. Abbiamo conoscenza diretta di persone che, colte da emorragie cerebrali, hanno dovuto affrontare un viaggio disperato per la salvezza, lottando contro il tempo per la necessità di essere assistiti con urgenza. Purtroppo ci si sta abituando a una precarietà di situazioni che ci vogliono imporre come normalità.

Il Pronto soccorso è al collasso con file interminabili e pazienti che rimangono per ore in attesa di essere visitati, in un ambiente non idoneo e con poco personale sanitario a disposizione. I medici rischiano quotidianamente denunce. Le attese non sono accettabili a causa dell’enorme mole di lavoro che riescono un minimo ad attenuare i punti di primi soccorso di Tagliacozzo e Pescina, anche loro a rischio.

Chiusa l’Osservazione breve, inoltre,  che fa aumentare ancora di più i disagi per i pazienti. Avevamo creato un gruppo di lavoro, in sinergia con gli “addetti ai lavori”, per monitorare le esigenze della sanità marsicana, avevamo lottato per portare Emodinamica e Stroke ad Avezzano, unica città abruzzese oltre ai capoluoghi di Provincia ad avere i servizi salvavita.

Poi il caso Neurochirurgia. Le battaglie per mantenere attiva ad Avezzano Neurochirurgia, contro la volontà del professor Renato Galzio e contro i politici aquilani, sono note a tutti ma oggi dell’argomento non si parla più. E’ fondamentale ripristinare un gruppo di lavoro, che includa esperti e operatori del settore e che sia massimamente rappresentativo dell’intera Amministrazione, perché la salute e la sanità sono, senza dubbio, il bene comune primario, così da affrontare in modo efficace le gravi carenze che affliggono il servizio sanitario nella Marsica, operando d’intesa con i sindaci del territorio, in particolare con Tagliacozzo e Pescina. Tutelare il diritto fondamentale alla salute è dovere di tutta la politica, e sono perciò certo che vi sarà la disponibilità e l’impegno di tutti perché siano garantiti i servizi essenziali ai cittadini avezzanesi e marsicani”.

Next Post
oznor

#Controsenso chiude col botto, deontologia e bullismo. Pezzopane: mi chiamano nana ma mi sento gigante

Notizie più lette

  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication