MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il cimitero islamico nella Marsica, prima salma sepolta di un neonato prematuro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Luglio 2018
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia.  E’ quella del  piccolo Nizar, un bambino di sette mesi   nato prematuro a cinque mesi  e  rimasto per due nell’incubatrice, la prima salma del nuovo cimitero islamico. E’ stata  trasportata a Gioia dei Marsi dove è nato il primo cimitero islamico.

L’islam non permette infatti che la tomba di un musulmano stia in un cimitero cristiano. Il sindaco, Gianclemente Berardini, ha trovato una soluzione all’insegna della integrazione. È stata messa a disposizione un’area per realizzare il nuovo cimitero nella Marsica, il primo indipendente da quello Cristiano.  Ad Avezzano attualmente c’è soltanto un’area destinata a tale scopo ma quello di gioia è un vero e proprio cimitero indipendente.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

I precetti sono regole tassative, norme autorevoli. Ogni religione ne ha, anche di fronte alla morte. Dalla Marsica, in particolare dalla zona del Parco Nazionale, arriva una storia unica nel suo genere sul fronte dell’ integrazione dei dettami religiosi cristiani e musulmani.

La richiesta è arrivata dall’Imam Samiri Elhaj perché nel territorio non ci sono cimiteri adatti per i musulmani È troppo spesso l’espatrio della salma diventa scelta obbligata, con costi importanti a carico delle famiglie. Questa iniziativa rappresenta però un precedente importante e molti comuni potrebbero seguire la stessa strada di quella intrapresa da Gioia dei Marsi.

Soddisfazione per l’obiettivo raggiunto è stata espressa dall’Imam che ringrazia l’amministrazione per la coraggiosa scelta intrapresa. “Sono felice per questa iniziativa” ha spiegato Elhaj, “e spero che sia un segnale positivo di cambiamento di civiltà per il futuro, non solo in questo momento mai in tutta la Marsica.

L’iniziativa riapre anche se del discorso della Moschea della Marsica, distanza da anni da associazioni di islamici che attualmente si riuniscono in capannoni o magazzini per pregare. Strutture che sostituiscono una vera e propria maschera che in molti sono a chiedere.

Next Post

Lavoratori Lsu in protesta al Comune, ogni mattina un sms per sapere la sede di lavoro

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication